[sabato 17 aprile] Anche oggi la sveglia “suona” alle prime luci del mattino, vorremmo partire quanto prima ma prima c’è da concludere la manutenzione su alcuni veicoli. Nell’attesa scendiamo sulla riva del fiume e ci soffermiamo ad osservare le donne del villaggio che lavano a mano i panni. Siamo rapiti da quest’attività così piena di colori e dal sapore antico, passiamo più di un’ora a osservare e documentare questo lavoro.
Verso le 10 finalmente partiamo, anche oggi con l’obiettivo di raggiungere Kalemie. La strada però non migliora, in alcuni punti la troviamo veramente pessima. Uno dei Musoni si impantana e l’operazione di estrazione ci occupa per circa un’ora. Dopo le disavventure dei giorni scorsi queste ci sembrano situazioni al limite della normalità, senza scoraggiarci ci rimbocchiamo le maniche e in breve proseguiamo.
{multithumb}
Poco dopo il tramonto giungiamo nei pressi di Mwanza dove il comando di polizia ci impedisce di proseguire oltre. Ci richiedono un permesso per proseguire, ma vista l’ora decidiamo di risolvere la questione il giorno successivo.
Per il momento ci limitiamo a trovare uno spiazzo dove montare il campo. Nel frattempo il comando di polizia ci fornisce una scorta armata per la notte che, dopo innumerevoli discussioni, accetta la funzione in cambio di un piatto di pasta cucinata sul nostro Musone “Mensa”.