[mercoledì 10 febbraio] Dopo gli arrivederci ed i benvenuti di ieri, oggi prima giornata con i nuovi compagni di viaggio. La giornata non si prospetta certo delle più impegnative, ma sicuramente sarà necessaria per acclimatarsi.
Al mattino visitiamo il mausoleo dedicato a Kwame Nkrumah primo presidente del Ghana. Nel parco attiguo al monumento, con una certa sorpresa, troviamo due alberi piantati nel 2007 dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e dal Sindaco di Milano Letizia Moratti. Gli alberi vennero piantati in due diverse occasioni anche se entrambe legate alla celebrazione dei 50 anni della repubblica ghanese.
Sempre in mattinata riusciamo ancora a visitare la piazza dell’Indipendenza ed, infine, alcune vie della “Down Town” che a causa del grande caos cittadino abbiamo poco apprezzato.
{multithumb}
Nel pomeriggio ci trasferiamo in periferia per incontrare degli artigiani decisamente curiosi. Come abbiamo già avuto modo di apprezzare, per i ghanesi i funerali sono una vera e propria celebrazione del defunto che qui ad Accra assume la sua forma più particolare. Questi artigiani sono diventati famosi in tutto il mondo perchè costruisco bare delle più diverse forme: oggetti, animali, o qualsiasi altra forma che il de cuius ha scelto. Ci soffermiamo, senza nascondere un sorriso, di fronte ad una cassa a forma di macchina fotografica o ad un’altra a forma di bottiglia di birra. Tutto questo ci fa meditare come anche un momento tragico possa essere vissuto con speranza e serenità.
Breve visita alla locale concessionaria consociata Fiat-Iveco ed arriviamo alla sera. Ci prepariamo per la notte senza sapere che qualcosa è in agguato nell’ombra: milioni di pappataci e zanzare organizzate in un attacco congiunto fanno banchetto a nostre spese. Nessuno riesce a chiudere occhio così alle 4 del mattino raccogliamo le poche cose e fuggiamo in direzione Lomé.
Quale modo migliore per i nuovi compagni di entrare a pieno titolo nell’Avventura!