acqua di coccoContrariamente a quanto si pensa, l’acqua di cocco non è affatto grassa, anzi è dietetica, possedendo solo 16 calorie per 100 grammi. Spesso, infatti, si fa confusione con il latte di cocco, ottenuto spremendo la polpa del noce di cocco matura. Per capire meglio, l’acqua di cocco si trova all’interno del frutto della palma da cocco ancora acerbo, verde e grande quanto una testa.

acqua di cocco

La quantità di acqua di cocco in ogni noce è di circa 500 ml ed è utile a garantire un rapido riassorbimento dei minerali, tipo il magnesio e di altre sostanze perse con il sudore e lo sforzo. È dunque un isotonico naturale, quindi, rispetto alle bevande in commercio, non possiede zuccheri aggiunti, grassi e carboidrati. Inoltre svolge una funzione importantissima per la regolarità del metabolismo e contro la ritenzione idrica.

acqua di cocco

Il suo consumo costante, cioè un bicchiere al giorno, rappresenta un valido alleato per combattere la cellulite e inoltre permette di recuperare rapidamente da uno sforzo, prestandosi perfettamente come partner ideale per chi compie attività fisica. Contiene (parliamo sempre di un bicchiere, quindi di circa 250 ml) infatti lo stesso potassio di una banana ma, invece di restare pesante come quest’ultima, l’acqua di cocco è leggera come l’acqua, appunto.

acqua di cocco

Questa bevanda viene venduta in Europa in costose confezioni, che però quasi sempre contengono dei conservanti; affinché l’acqua di cocco conservi al meglio le sue qualità, dovrebbe essere consumata fresca, sul posto, direttamente dalla noce. Questo è possibile nei paesi tropicali, dove il costo dell’acqua di cocco è bassissimo (pochi centesimi di euro), visto che la pianta vanta una diffusione tale da essere gestita con difficoltà. Non è raro, infatti, vedere noci di cocco cadute a terra e non raccolte.

acqua di cocco

Insomma, le palme che sventolano sulla spiagge paradisiache di località da sogno, oltre a offrire un paesaggio mozzafiato, lasciano in dono uno dei frutti più buoni e benefici della Terra.

Vediamo ora una gustosa e salutare bevanda realizzabile con l’acqua di cocco: succo di papaia, mango e acqua di cocco.

Ingredienti:

Preparazione:
Svuotare una noce giovane della sua acqua e metterla in un recipiente; tagliare a pezzi il mango e la papaia sbucciati, quindi mettere tutto nel frullatore con l’aggiunta di un bicchiere di cubetti di ghiaccio. Da consumare fredda.