boeing 777La tragedia dell’incidente aereo del Boeing 777 dell’Asiana Airlines schiantatosi a San Francisco si poteva evitare? La compagnia aerea ha confermato che il pilota al comando sabato era ancora in fase di formazione su quel tipo di volo: una notizia che non può non fare ancora più male alle famiglie delle vittime.

Ma l’Asiana Airlines ha anche assicurato che al suo fianco c’era un collega con maggiore esperienza. Lee Kang-Kuk, 46 anni aveva all’attivo 43 ore di esperienza sul 777: nel suo curriculum comunque vantava un totale 9000 ore di volo su altri tipi di mezzi.

Ad ogni modo è ancora presto per dire quanto l’inesperienza del pilota abbia inciso sulla tragedia, come ha dichiarato anche il responsabile del ministero dell’aviazione Choi Jeong-Ho. I dubbi però sono forti: secondo la prima ricostruzione elaborata dal National Transportation Safety Board in base ai dati delle scatole nere in fase di atterraggio l’aereo avrebbe avuto una velocità troppo bassa. Sette secondi prima del momento dell’impatto infatti i comandanti avrebbero provato a “riattaccare”, come si dice in termini tecnici, ovvero dare gas per riprendere quota. Nello schianto sono morte due studentesse cinesi di 16 anni, Ye Meng-yuan e Wang Lin-jia, originarie di Jiangshan, nella provincia dello Zhejiang (Cina orientale). Altri 182 passeggeri sono rimasti feriti.