l'aeroporto più verde al mondoAnche gli aeroporti stanno iniziando ad apportare modifiche alle proprie strutture per potersi classificare come modelli ecologici. L’aeroporto di Torino (Caselle) presenta, in questo contesto, un primato importante: è il più verde del mondo.

L’unico ad aver ricevuto la certificazione Iso 50001, una garanzia di sostenibilità ambientale, basata sull’utilizzo intelligente dell’energia e sullo sfruttamento di fonti rinnovabili.

La realizzazione di un sistema aeroportuale sostenibile e rispettoso dell’ambiente è un’esigenza che sta diventando vitale negli ultimi anni, a causa dell’intenso aumento delle mezzi di trasporto. Gli aerei rappresentano, di fatto, una causa notevole di inquinamento, ma prima il problema poteva essere gestito senza problemi grazie al numero limitato di tratte. Oggi, invece, soprattutto con l’esplosione delle low-cost, il numero di velivoli nel cielo è così alto da compromettere la salute dell’ambiente.

Inoltre, come ha specificato il gruppo Sagat, che gestisce lo scalo di Caselle, utilizzare meno energia è conveniente su un doppio fronte: oltre che ambientale, minori riduzioni comportano anche costi inferiori. Lo scalo di Casello ha abbassato del 10% i consumi di energia elettrica, e del 7% quelli di energia termica, tenendo anche in considerazione l’impatto acustico sull’abitato circostante.

Il maggiore risparmio energetico proviene dall’installazione di inverte sui ventilatori delle unità di trattamento dell’aria, che permettono di ottimizzare il loro utilizzo e quindi il consumo. In cantiere c’è anche il progetto che prevede l’utilizzo di fari a led per sostituire quelli al momento presenti sulla torre di controllo per illuminare il piazzale.