grand canyonUna delle icone del West americano, e in generale di tutti gli Stati Uniti, è il Grand Canyon, istituito come Parco Nazionale nel 1919 (in Arizona) ed è oggi il più visitato. Si tratta di una gola del fiume Colorado, che con il tempo ha scavato la roccia dando vita a formazioni di straordinaria bellezza, impreziosite da sfumature di colore dovute ai sedimenti depositati.

Scopri le prossime date di partenza >>

Il bordo meridionale del Grand Canyon è più costoso e affollato, con ridotte possibilità di alloggio e di parcheggio; tuttavia, da qui si può godere di uno dei migliori panorami del Grand Canyon, quindi la prima volta non si nota particolarmente l’affollamento, perché si è troppo presi a meravigliarsi di fronte ad uno spettacolo di rara bellezza.

grand canyon

©Adventure Travel West

Il 90% dei turisti vede quindi solo il bordo sud, il south rim del Grand Canyon; il north rim, a circa 400 Km, è molto più remoto e situato ad una altitudine maggiore, tanto da essere chiuso in inverno a causa della neve. Pochi visitatori significano però anche più tranquillità e maggiori possibilità di godersi lo spettacolo del Grand Canyon quasi privatamente. Inoltre, anche il north rim regala panorami mozzafiato.

grand canyon

©Adventure Travel West

L’unica altra parte del parco accessibile attraverso una strada asfaltata è Havasu Canyon, all’interno della riserva indiana Havasupai, ad ovest; nonostante ciò, comunque necessario un giorno di camminata per visitarlo. Ancora più ad ovest, alcune strade sterrate in buono stato passano attraverso la riserva indiana Hualapai, dove si trova il Peach Spring Canyon. Sull’altro versante del Grand Canyon c’è invece l’area remota di Tuweep, difficilmente accessibile ma di grande impatto, grazie ai suoi paesaggi e alle vedute mozzafiato.

grand canyon

©Susanne Lorenz

– VIAGGIA CON NOI – Visita il nostro sito Adventure Overland: Trekking e viaggi avventura consigliati da Beppe Tenti…mettiti Sulle tracce di Overland!