nozze ecologiche Il matrimonio ecologico e sostenibile potrebbe essere l’ultima frontiera. Va bene che si tratta del giorno più bello della vita e non si vuole badare a spese, ma rispettare l’ambiente, oggi, non pregiudica più la qualità di una cerimonia. Per celebrare un matrimonio sostenibile ci sono diverse soluzioni, una per ogni fase.

Partiamo con l’accessorio principale, il vestito della sposa, che può essere realizzato in fibre naturali o addirittura, secondo ultime scoperte, può essere addirittura biodegradabile, soluzione ideale per chi non volesse più riutilizzarlo. Altrimenti, per fare la cosa più semplice, si può donare il vestito ad un’associazione di recupero indumenti usati.

Il pranzo o la cena sono degli altri aspetti che possono essere curati sotto l’aspetto ecologico: ci sono alcune aziende che offrono catering utilizzando solo prodotti provenienti dal mercato equo e solidale, oppure di origine biologica; occhio anche agli sprechi perché, se è vero che in una festa così importante non può mancare il cibo, al tempo stesso è fuori luogo buttarne tanto. È possibile infatti calcolare porzioni abbondanti basandosi sul numero degli ospiti, senza strafare inutilmente.

Le bomboniere, invece? Sotto questo aspetto ci si può sbizzarrire perché esistono diverse tipologie di prodotto: sia che si voglia risparmiare qualcosa, sia che non si badi a spese, la scelta è piuttosto ampia, con proposte di materiali riciclati o di manufatti realizzati a mano, i cui proventi di vendita tornino direttamente, e al 100%, a chi li ha prodotti.

L’idea di un matrimonio sostenibile deve quindi scindersi da quella di una festa sottotono, anzi è un modo per rivalutarla e offrire agli inviati la possibilità di assistere a qualcosa di diverso!