amphicruiser Toyota fuoristrada anfibioFiumi inguadabili, oasi inaccessibili, o addirittura il mare: avete mai pensato di poterne attraversare uno in auto? Da oggi i sogni di molti viaggiatori diventano realtà, grazie al nuovo fuoristrada progettato dalla casa olandese DAT BV (Dutch Amphibous Transport), specializzata proprio nella produzione di mezzi anfibi.

Amphicruiser, questo il nome della possente creatura, è basato sul motore e sulla carrozzeria di un Toyota Land Cruiser e monta un diesel 6 cilindri da 4.2 lt, spinto da 128 Cv. Il cambio è manuale a 5 rapporti e non manca ovviamente la trazione integrale.

amphicruiser Toyota fuoristrada anfibio

Già un veicolo così è potente e in grado di percorrere i tratti più ostici; se a questo aggiungiamo anche la possibilità di sfruttare un idrogetto che permette ad Amphicruiser di viaggiare liberamente, e fino a 12 Km/h, in ogni tipo di ambiente acquatico, mare compreso, è facile intuire come si aprano nuove frontiere esplorative.

amphicruiser Toyota fuoristrada anfibio

In realtà il ruolo principale dell’Amphicruiser, il cui scafo è realizzato interamente a mano e in acciaio inossidabile per garantire una lunga durata, consiste nella sua capacità di raggiungere zone colpite da alluvioni, uragani, ecc., che altrimenti resterebbero isolate. In questo modo si può pensare anche ad un allestimento interno con macchinari di primo soccorso.

amphicruiser Toyota fuoristrada anfibio

Per guidare un Amphicruiser basta la patente per l’automobile, perché in acqua la sola pressione di un pulsante fa attivare l’idrogetto, che viene poi gestito con i pedali e il volante.

amphicruiser Toyota fuoristrada anfibio

È più che altro il prezzo che rende pressoché inaccessibile questo 4×4 anfibio: il modello base, infatti, costa intorno ai 150.000 euro.