Un viaggio nella Spagna Andalusa è sempre un’ottima occasione per visitare luoghi meravigliosi e godere del sole anche in inverno. In questa parte della Spagna i maestosi edifici occidentali, nati dalla più radicata tradizione Cristiana, si incontrano con i colori scintillanti del Nord Africa e si lasciano avvolgere da una fitta vegetazione esotica che rende felici solo a guardarla.
L’Andalusia è un tripudio di bellezze non solo architettoniche ma anche naturalistiche. Per riuscire a visitarla al meglio, in pochi giorni e senza spendere una fortuna, tutto ciò che di bello il sud della Spagna ha da offrire un bus o un bike tour è senz’ altro un’ ottima scelta, e anche piuttosto economica. Un viaggio in autobus o in bicicletta è di sicuro l’ ideale per gli amanti della Spagna e per tutti coloro vogliano intraprendere una vacanza, dinamica e affatto stanziale.
Costeggiando la costa si ha così la possibilità di vedere spiagge enormi e bianchissime, parchi maestosi, una natura incontaminata e piccoli paesi sempre in festa. Niente di più facile. Il primo passo è raggiungere Siviglia con un volo last minute: facendo una semplice ricerca in internet se ne possono trovare a buon prezzo e che partono dai principali aeroporti italiani. Una volta arrivati, dopo aver visitato per 2 o 3 giorni la preciosa Sevilla lasciandosi sedurre dall sua eleganza e dai continui richiami barocchi, gitani ed arabi, si parte alla volta della Costa de la Luz.
Un percorso che mi sento di consigliare è questo: come prima tappa Jerez de la Frontera, città prima fenicia poi islamica ma dal sapore gotico, e patria del flamenco e dello sherry. In 40 minuti di autobus, attraversando vaste pianure color arancio e ville alla Beverly Hills, si arriva nella piccola ma graziosa Rota. Qui, dopo una piacevole visita al centro storico medievale e al castello non bisogna rinunciare ad un tuffo nelle gelide e cristalline acque dell’ Atlantico e ammirare la costa con una rigenerante camminata nelle spiagge selvatiche della Costilla e del El Rompidillo. Concludendo poi con una cena a base di urta in uno dei tanti ristorantini in Calle Mina.
Da Rota è davvero facile e rapido raggiungere la stupenda Cadiz. In 30 minuti di traghetto si arriva in una città che lascia senza fiato per la sua particolarità. Qui i maestosi edifici, primo tra tutti la Cattedrale barocca dalla cupola dorata, sono sovrastati da palme altissime e massicce piante di aloe che fungono da casa per pappagalli dalle piume coloratissime.
Dato che in Andalusia le temperature non oltrepassano mai i 16 gradi, scendere fino a Tarifa e sperimentare il wind surfing non è una cattiva idea. Infatti questa piccola città situata nella punta più a sud dell’Europa e a soli 15 minuti dal Marocco, è il luogo perfetto per gli amanti di attività sportive legate alla natura. È una città unica, che si presta a tours nei parchi naturali di Los Alcornocales dove poter ammirare espemplari di cetacei tra cui orche e delfini. Così come offre la possibilità di fare attività sportive marine come il windsurf e il kitesurf, approfittando dei venti provenienti dalla vicina Gibilterra.
A questo punto poi la scelta consiste solo nel prendere il traghetto e raggiungere l’ incantevole Tangeri in soli 15 minuti o tornare indietro e continuare ad esplorare a ritroso le bellezze di Costa de la Luz: Vejer de la Frontera, El Puerto de Santa Maria, Chipiona, Sanlùcar.