ape street foodA dicembre partirà un progetto che potrebbe rivoluzionare il modo di concepire l’attività di ristorazione, grazie all’idea dell’azienda VS, Veicoli Speciali; l’Ape Street Food è infatti la nuova frontiera del mangiare fuori, in tutti i sensi.

Non più locali ma apette allestite a vere e proprie attività di preparazione gastronomica; e non parliamo di alimenti di bassa qualità, bensì di prodotti “realizzati ad arte”, come avverrà a Caraglio (CN) il 14 dicembre; nella piazza della città un’Ape del progetto Street Food darà dimostrazione di come si prepara una polenta, un’iniziativa che prende il nome di Polentape.

Una vettura, da sempre simbolo di movimento semplice e veloce, nonché mezzo di trasporto di materiali da lavoro, diventa ora il nucleo di un’attività on the road, progettata a tavolino e pensata per tutti i giovani che hanno intenzione di avviare un esercizio di ristorazione ma non hanno le capacità economiche, le competenze e soprattutto non sanno da dove cominciare.

Grazie ad Ape Street Food, viene offerto un pacchetto all inclusive, che comprende la vettura già attrezzata per svolgere l’attività e la possibilità di assimilare il know-how in materia, seguendo i consigli di professionisti del settore. Non solo, nel pacchetto viene sviluppato anche un piano di marketing e tutto il merchandising; insomma, agli aspiranti cuochi da strada viene offerto un prodotto chiavi in mano, da gestire e possibilmente da valorizzare.

Questo concetto, benché privo di organizzazione, è tipico de paesi asiatici, dove il concetto di street food è praticamente parte fondante delle abitudini alimentari quotidiane. Per noi potrebbe inizialmente rappresentare qualcosa di strano, e molti diffideranno, ma se verrà mantenuta alta la qualità, il progetto non può che sfociare in immediati riscontri positivi.

#Overland Game