European Solar Days Legambiente e Ambiente Italia coordineranno la quarta edizione degli European Solar Days, una campagna informativa, quest’anno presente dal 1 al 13 maggio, che permetterà ad aziende e cittadini di scoprire di più sull’energia solare e di proporre iniziative. I Paesi europei coinvolti saranno ben 17 e si svolgeranno laboratori, visite guidate delle scuole ed eventi culturali riguardanti l’energia solare. Solar Days sarà caratterizzata da due settimane ricche di eventi, a cui chiunque può partecipare, oltre che proporne di propri: è sufficiente organizzare eventi sull’energia solare, in ambito sia locale che nazionale.

Sono accettati seminari, incontri con esperti, lezioni tecniche di installatori e progettisti, e così via. Il sito su cui recarsi per registrarsi e proporre la propria candidatura, oltre che reperire informazioni, è www.eusd.it . Il tutto è da fare entro la fine di marzo 2012. Quando un’iniziativa come Solar Days viene ripetuta per quattro anni, vuol dire che è stata un successo, la gente la segue e si interessa all’energia del sole. Non è vero, quindi, come ci vogliono far credere, che i cittadini non sono ancora sensibili a queste tematiche. Forse è vero che ci sono interessi molto forti che vedono l’energia solare come un business ancora acerbo: per ora ci sono i combustibili fossili da sfruttare e, soprattutto sono utili per tenere sotto scacco le popolazioni (aumenti delle accise sulla benzina) e per dare vita a guerre e conflitti di ogni genere. Un vero peccato, perché noi siamo pronti ad accettare un’energia pulita, sicura e rinnovabile.