Quella che sembra essere solo una casetta colorata, che si adagia sonnecchiosa nel parco di Dartford nel Kent, Inghilterra, è in realtà un progetto davvero interessante di architettura sostenibile, definito Ecology of Colours, l’ecologia dei colori.
L’idea è partita dalla volontà di valorizzare l’identità naturalistica della regione inglese del Kent, grazie alla collaborazione tra Studio Wave e Nous Vous, figure professionali che agiscono, rispettivamente, nel campo dell’architettura e dell’illustrazione. Quello che è venuto fuori è un’aula multifunzionale all’aperto, dove ci si diletta nella scoperta della varie sfaccettature dell’arte, si tengono laboratori e workshop. Insomma, un’importante risorsa ecologica ed educativa, frutto di uno studio non banale.
Infatti, sia i colori che la flora circostante la casa, sono stati scelti per attirare nei paraggi della casetta insetti, uccelli e animali vari. La struttura presenta anche un design molto accattivante, semplice, caratterizzato dai colori e dalle linee dei disegni di William Edmonds. Il materiale per costruirla è il legno di cedro, che conferisce alla casetta un aspetto molto semplice, quasi ludico. Il bello è poi scoprire che al suo interno si svolge una serie di attività ecologiche e sostenibili volte a sensibilizzare e informare le persone sull’ambiente e sulle sue tematiche. Tra le varie iniziative, una molto interessante è quella di un orticoltore che ha dato vita ad un giardino spontaneo, che a partire dalla prossima primavera colorerà i dintorni di Ecology of Colours con una varietà diversificata di fiori, di colori e di nove piante.