Più che di laurea della terza età, dovremmo parlare di quarta, se non quinta. Il simpatico e caparbio 97enne australiano, di nome Allan Stewart, classe 1915, ha conseguito la sua terza laurea, ormai prossimo a festeggiare il secolo. Stewart aveva conseguito la sua prima licenza in chirurgia dentaria a Sydney, nel 1936, per poi dedicarsi tutta la vita all’attività di dentista. Nel 2002 ha deciso di tornare sui libri, quelli giuridici:
la paura che a 91 anni non riuscisse a vivere abbastanza per laurearsi lo ha spinto ad accelerare i tempi e a conseguire il diploma in legge nel 2006. Ha impiegato solo quattro e mezzo per portare a termine gli studi, invece dei canonici sei, e oltre ad essere ancora vivo, ha stabilito il Guinness dei primati, come l’uomo più anziano laureato.
Non pago di una simile impresa, Stewart ha deciso di infrangere il suo stesso record, fregiandosi di una ennesima laurea, la terza; questa volta, però, è tornato sugli studi medici, per conseguire, pochi giorni fa, un master in scienze cliniche e medicina complementare presso l’Università Southern Cross di Lismore, nel New South Wales.
La dedizione allo studio e l’amore per la vita a volte possono portare a risultati impensabili: una lucidità mentale così viva alla soglia dei cento anni è di sicuro qualcosa al di sopra del normale.