auto eolica L’auto eolica è un sogno, e probabilmente lo rimarrà ancora a lungo, ma il progetto in collaborazione tra Samsung e un gruppo li lavoro coreano, promette di trasformare il vento in energia.

L’idea parte dall’iniziativa della Venturi Eclectic, che aveva realizzato un modello dal design simile a una carrozza, in grado di sfruttare il vento non per muoversi autonomamente solo ed esclusivamente grazie ad esso, ma per alimentare alcune sue funzioni accessorie. L’obiettivo è ora quello di ampliare le possibilità, come è stato annunciato sull’articolo comparso sulla rivista “Nature Communications”, grazie alla collaborazione tra la Chonnam National University di Gwangiu, l’Università di Seoul e il Centro Ricerche della Samsung.

 

Dal punto di vista funzionale, l’auto eolica è dotata di un generatore in grado di convertire il vento in energia, utilizzando un meccanismo (dalle dimensioni di 7,5×5 cm) simile a una bandiera che sventola e sfruttando il passaggio di cariche elettriche tra materiali diversi. La sua composizione è anche molto semplice, trattandosi di materiale simile alla stoffa, quindi flessibile, rivestito da uno strato metallico molto sottile. Il funzionamento è garantito dall’urto tra il metallo di rivestimento e uno diverso, fenomeno che provoca il passaggio di cariche elettriche. I ricercatori hanno stimato che un simile dispositivo, installato sul tetto di una macchina, possa generare 0,86 milliwatt.