Utilizzare un’auto 4×4 è spesso la migliore soluzione per esplorare zone altrimenti inaccessibili con le tradizionali vetture. Ma non è detto che avere un 4×4 permette di scorrazzare liberamente all’avventura senza rischi; per questo motivo, è sempre opportuno seguire alcuni consigli per viaggiare in sicurezza, godendosi una meravigliosa esperienza in 4×4.
Viaggia offroad con Overland >>
Quelli seguenti sono solo dei consigli: il parere di un professionista o un corso specifico per la guida dei 4×4, restano sempre le opzioni migliori. Per quanto riguarda la scelta del mezzo, oggi c’è davvero l’imbarazzo della scelta ed è il budget a disposizione il parametro determinante: anche a prezzi più bassi, comunque, si possono trovare auto 4×4 in grado di offrire grandi prestazioni.
La cosa migliore da fare è quella di studiare l’area che si intende visitare, con tutte le sue caratteristiche e poi cercare di abbinarvi una vettura idonea (potete anche chiedere aiuto sui forum di motori); per esempio, se una zona presenta diversi guadi profondi, è consigliato vivamente assicurarsi che l’auto sia dotata di uno snorkel.
In ogni caso, un’auto 4×4 dovrebbe essere equipaggiata con:
- pneumatici nuovi e adatti a tutti i terreni
- due pneumatici di scorta
- un verricello
- GPS
- radio
- piastre da sabbia
- serbatoio maggiorato o taniche aggiuntive per la benzina in caso di viaggio in zone remote
- attrezzi specifici per riparazioni e sostituzioni dei pezzi
- corda traino
- cinghie di trasmissione di ricambio
Una cosa molto importante, infine: prima di intraprendere un lungo viaggio in 4×4 sarebbe opportuno imparare alcuni importanti interventi, come la sostituzione di un cinghia o di una candela, il cambio della batteria e degli pneumatici.