jaguar-land-roverLe macchine stanno vivendo un periodo di grande sviluppo, ora che la tecnologia sembra correre a velocità mai registrate prima; l’obiettivo è quello di incrementare il più possibile la sicurezza senza trascurare le prestazioni, creando vetture di altissimo livello.

Così, mentre Google pensa alla prima auto che si guida sola, Jaguar Land Rover sta mettendo a punto un progetto molto interessante, chiamato 360 Virtual Urban Windscreen, che dovrebbe rendere la vettura trasparente, dall’interno. La struttura esterna del veicolo resterebbe inalterata, ma nell’abitacolo la visuale non sarebbe più ostruita dai montanti laterali e posteriori, in quanto su di essi verrebbero montati dei display collegati a telecamere che trasmettono proprio quella porzione di campo visivo ostruita. Il tutto in tempo reale, per non lasciare coperti i cosiddetti angoli neri che spesso si vengono a creare in curva o in retromarcia. Ad essi, Jaguar Land Rover pensa di abbinare un ulteriore schermo vicino alla specchietto retrovisore, sul quale proiettare le immagini di pedoni, ciclisti e motociclisti che attraversano gli angoli neri.

Ma la sfida non si ferma qui, perché collegando il sistema 360 Virtual Urban Windscreen al cloud è possibile avere informazioni in tempo reale sulle condizioni stradali, sui prezzi della benzina e sulle disponibilità di parcheggio.

Infine, come in un videogioco, potrebbe comparire una ghost car, ovvero la proiezione dell’immagine di una vettura davanti al veicolo, che indica la strada da seguire per raggiungere una determinata destinazione. Tutto questo grazie ad un avveniristico sistema di navigazione chiamato Follow-me Ghost Car Navigation. Il futuro dell’auto è nella condivisione e nella ricerca di una sicurezza totale.

Guarda il video >


#Overland Game