BBQ Vegan

Un bbq vegetariano? Non è un paradosso. Con un po’ di fantasia, superando i luoghi comuni e usando gli strumenti giusti è possibile fare una squisita grigliata a base di ortaggi e cereali. Regine indiscusse del bbq vegetariano sono le verdure ovviamente, preparatevi a correre dal vostro ortolano di fiducia o al reparto frutta e verdura del vostro supermercato, li troverete tutte le materie prime da grigliare e cucinare.

Il segreto, un po’ come per la carne, è quello di marinare a lungo le verdure prima, in modo che siano saporite. La scelta è ampia: non si possono grigliare solo le più tipiche melanzane, funghi, zucchine, peperoni ma anche finocchi, cipolle, asparagi e pomodori. Oltre alle verdure si possono preparare alla brace tofu e seitan, che ormai si trovano facilmente anche nei supermercati.

Soprattutto via libera anche a hamburger di soia o cotolette vegane e spinacine: piatti veloci da preparare ma gustosi anche per chi non ama le verdure nel loro formato classico e naturale. Un altro classico sono le pannocchie spennellate di olio, che piacciono tanto anche ai più piccoli, e per insaporire il tutto potete anche preparare dei sali aromatizzati con diverse erbe, usare erbe fresche, o le spezie per buttarsi anche su gusti più esotici.

Le verdure in media si cuociono in una quindicina di minuti ma bisogna avere cura di girarle 4 o 5 volte per lato. Non tutti sanno che inoltre al bbq si può fare anche la pizza: il risultato è molto simile a quello della pizza cotta nel forno a legna. Provare per credere! Si usa come base la pietra refrattaria. E poi ricordatevi di usare la fantasia, il supermercato è come un piccolo parco giochi per chi ama cucinare, fiondatevi dentro e guardate i molti prodotti che possono arricchire il vostro banchetto primaverile o estivo, per esempio potreste scoprire che il Lime è il giusto gusto che mancava al vostro palato, oppure potreste innovare il gusto con dello zenzero fresco, scegliete, provate e sperimentate il gusto più adatto a voi e ai vostri amici.