Visitare la Finlandia è un po’ come addentrarsi in un nuovo mondo, dove tutto sembra diverso: a parte le città, il resto del Paese è una distesa di natura incontaminata e magica, dove è bello pensare (e facile credere) che vivano folletti e altre creatura fantastiche. Ma una visita in Finlandia non è completa se non si assaggiano le bevande tipiche del posto, di cui gli abitanti vanno fieri.
Una bibita popolare è il Lonkero, una sorta di bevanda alcolica pre-mixata e pronta da bere. Il sapore è simile a quello di una limonata, dolce e gradevole.
Molto più intenso è invece il Salmiakki, da bere come uno shot; si tratti di una bevanda scura, dal sapore simile a quello della liquirizia (ne saranno contenti i fan del Sambuca) ma con un retrogusto leggermente salato. È molto forte, quindi non si presta a grandi bevute.
Un altro liquore molto famoso in Finlandia è il Terva Snapsi, ricavato dalla pece di pino (sembra alquanto strano) e con un sapore affumicato. La presentazione non è delle migliori, ed in effetti non si tratta della bevanda più gustosa in circolazione in Finlandia; tuttavia, viene consumata su larga scala. Usi e costumi!
Così come per il cibo, la tradizione finnica in tema di bevande è molto forte, radicata e al tempo stesso peculiare: qui si trovano infatti miscele alquanto improbabili per noi italiani, tanto che sarebbe lecito chiedersi perché produrle. In realtà, fatta l’abitudine con i sapori, la percezione di essi cambia radicalmente.