Nel Regno Unito il consumo di alcol è un problema davvero serio, soprattutto tra i più giovani. Se da una parte la politica di sensibilizzazione alla guida sembra funzionare, dall’altra il fatto di non prendere la macchina spinge molti ad andare decisamente oltre i limiti, con tutte le conseguenze del caso.
Per questo motivo, e visto che i pronto soccorso nel week end sono diventati più affollati di un ingresso a un concerto, a Londra sono stati adattati dei mini van a speciali mezzi di soccorso, i booze bus, dove tutte le vittime dell’alcol vengono trattate in maniera tempestiva e spedite in ospedale solo se davvero necessario. In questo periodo poi, con tutti i party di Natale, queste unità mobili hanno un gran da fare nelle sere di venerdì e sabato.
Il consumo eccessivo di alcol, oltre ai soliti sintomi come vomito, sonnolenza e svenimenti, provoca anche danni indiretti, come ossa rotte e ferite più o meno gravi. I booze bus percorrono la città per soccorrere persone coinvolte in risse o semplicemente cadute rovinosamente al suolo perché non in grado di salire e scendere le scale, o addirittura di camminare. Chi lavora sui booze bus sa a cosa va incontro, quindi è armato di tantissima pazienza, consapevole di avere a che fare con persone completamente incapaci di ragionare, prive di qualsiasi barlume di coscienza.. e conoscenza. Molto spesso, infatti, è necessario frugare tra i documenti e rintracciare i parenti per avvertirli di quanto accaduto e, magari, non preoccuparsi se il malcapitato non dovesse far ritorno a casa. In sostanza, questi van della provvidenza servono a smaltire il lavoro di ambulanze e ospedali, che, soprattutto sotto le feste, fanno registrare il tutto esaurito.