Un viaggio in bicicletta lungo 1.500 Km, da Venezia a Copenaghen, per sensibilizzare le persone sul cambiamento climatico; l’arrivo è previsto nella capitale danese per il 30 ottobre, giorno in cui si terrà una conferenza sul cambiamento climatico tenuta dall’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change).
Lo scienziato italiano si chiama Daniele Pernigotti, biologo ed esperto di clima, che sta affrontando da poco più di una settimana un lungo viaggio, aiutato dal ciclista amatoriale Claudio Bonato, attraversando montagne e nazioni, con il solo scopo di lanciare un messaggio disperato al mondo: la Terra va salvata, c’è bisogno di agire prima che si inneschino meccanismi irreversibili. Per attirare visibilità, Daniele Pernigotti ha deciso di scegliere il mezzo più difficile per raggiungere Copenaghen, la bicicletta.
Rivivi l’impresa di Overland 10 in bicicletta, da Como a Pechino >>
Il progetto dello scienziato italiano si chiama infatti “Ride with us”, cioè pedala con noi, e prevede la sosta in 17 diverse tappe e in ognuna di esse terrà conferenza e affronterà dibattiti sul cambiamento climatico. Non ci sono quindi finalità di lucro, di pubblicità o di megalomania; Daniele Pernigotti e Claudio Bonato intendono solo sensibilizzare le persone al problema, ancora troppo sottovalutato, legato agli effetti del cambiamento del clima. Per affrontare l’impresa, il biologo non ha effettuato nessun tipo di preparazione atletica, e ha alle spalle solo pedalate nei week end. E l’obiettivo è proprio dimostrare che è sempre possibile farcela, anche se sembra all’inizio impossibile. Ovviamente, chiunque è libero di unirsi alla coppia di ciclisti in qualsiasi punto del tragitto.