marocco capodannoPassare il Capodanno in Marocco è un’alternativa entusiasmante alle fredde celebrazioni invernali; sebbene la prima idea che balena nella mente è quella di passare per le vacanze al mare, è bene sapere che il Marocco offre la possibilità di percorrere trekking delle dune davvero spettacolari, seguendo le antiche piste commerciali tracciate dai carovanieri nel Sahara.

Scopri i nostri capodanni alternativi >>

Il trekking delle dune impiega circa quattro giorni, partendo da Mdouer e arrivando a Sidi Abdenabi. La camminata inizia in un ambiente in cui i sassi dominano il panorama arido, enfatizzato dalla presenza del lago secco di Iriki. Nonostante il paesaggio sia sempre caratterizzato dalle aride immagini del deserto, in ogni tratto la natura offre assaggi di una bellezza unica, di cui ad esempio è emblema la duna rossa Bougarn. Inoltre, è possibile scorgere scene di vita tradizionale nelle attività quotidiane degli abitanti del luogo, come avviene presso il grande pozzo di Oued Naam, luogo d’incontro dei nomadi che si approvvigionano di acqua insieme ai loro dromedari.

Apri la scheda di viaggio >>

Le cinque o sei ore di marcia giornaliere lungo questo trekking delle dune sono senza dubbio ripagate dalla bellezza dei paesaggi che vengono percorsi; dopo le grandi dune di sabbia rossa si giunge fino al villaggio di Mhamid (capolinea del trekking), dopo aver avvistato il tratto finale del fiume Draa, il più importante del Marocco. Il villaggio di Mhamid è testimone di quello che fu un florido periodo commerciale vissuto dal Sahara: un porto carovaniero del 16º secolo di cui oggi resta un centro semisepolto dalla sabbia.

Questo trekking viene svolto nell’arco di quattro giorni, ma è consigliato soggiornare Marocco almeno 10 giorni in totale, in modo da cogliere l’occasione per visitare le bellissime città imperiali di Fes, Marrakech, Rabat e Meknes.