car2go a RomaQuando l’azienda tedesca Ulm ha lanciato il servizio di car sharing Car2go a Roma, in molti erano scettici. Roma è, per antonomasia, la città del traffico, una delle mete meno sostenibili d’Europa sotto questo punto di vista, anche a causa del poco feeling che i cittadini hanno con il car sharing.

Ma questa volta sembra che la tendenza si stia invertendo, come dimostrano i dati rilasciati da Car2go; con a disposizione 500 Smart, i noleggi raggiungono quota 15.000 ogni settimana. Il servizio è attivo da metà marzo, quindi in pratica da poco più di due mesi. Queste cifre sono confortanti soprattutto se si guarda avanti, in un’ottica di mobilità rivoluzionata. La situazione è parsa da subito positiva, visto che ben 20mila romani hanno richiesto la tessera per il noleggio dell’auto.

car2go a Roma

Ma come funziona il servizio di Car2go? L’iscrizione è gratuita e può essere fatta tramite il sito car2go.com, oppure recandosi allo shop in Via Cipro 23; il costo del noleggio è di 29 centesimi al minuto di utilizzo effettivo, ma sono previsti sconti per lunghe durate (es. 59 euro tutta la giornata, compresi i primi 50 Km).

car2go a Roma

Una delle chiavi del successo di Car2go risiede nella logistica: la Smart può trovarsi ovunque, dipende dove è stata lasciata dall’ultimo cliente. Grazie ad una apposita applicazione, infatti, è possibile scoprire l’auto più vicina alla propria posizione, prenotarla e cominciare ad utilizzarla. Basta passare la propria tessera sul lettore che si torva sul parabrezza, inserire il PIN ricevuto al momento della prenotazione, saltare nell’abitacolo e mettere in moto. L’utilizzo massimo è di 48 ore.

car2go a Roma

Una soluzione di questo tipo, soprattutto in una città come Roma, permette di muoversi con facilità ed economicità, riducendo lo stress e le difficoltà nel trovare parcheggio: anche se non ci sono posti dedicati, si tratta sempre di una Smart!