Bee Green Mobility SharingIl car sharing, ben si sa, è una delle chiavi attraverso cui passa l’idea di una città meno trafficata e meno inquinata. Da oggi la bella notizia è che questo sistema diventa ecologico, grazie al nuovo progetto Bee Green Mobility Sharing, che permetterà ai cittadini di muoversi in libertà, utilizzando al bisogno biciclette e auto ecocompatibili. Sarà Napoli a fare da apripista a questa nuova iniziativa ecologica, avviata dal napoletano Valerio Siniscalco, amministratore unico dell’azienda Neaheliapolis.

L’obiettivo è quello di creare una rete urbana di condivisione di mezzi, che sollevino i cittadini dagli onerosi doveri del possesso di un mezzo, a partire dalla manutenzione al parcheggio; in più, essendo ecologiche, le vetture sono anche a basso consumo.

Le auto del progetto si chiamano Twizy e sono state fornite dalla Renault (uno dei partner del progetto insieme a Siemens, Ald Automotive e Quick No Problem Parking). Presentano delle caratteristiche perfette per il traffico cittadino, visto che sono delle biposto larghe 1.19 metri e lunghe 2.3 metri.

Il test sperimentale partirà, per un prima analisi, il 21 settembre e durerà due mesi, dopo i quali inizierà la seconda fase, che vedrà coinvolta una buona parte della cittadinanza (nel primo test saranno solo 100 i partecipanti). L’obiettivo è quello di rendere il servizio operativo a cominciare dal 1 gennaio 2013; sarà tutto gestito in forma telematica, grazie ad una tessera elettronica e una connessione internet (o un telefono per chiamare il numero verde). Per quanto riguarda i costi, la tariffa per l’utilizzo delle auto sarà di 15 centesimi al minuto oppure, utilizzando un piano flat, di 15 euro al mese.