carsharingIl car sharing è un sistema di trasporto privato eco friendly basato sull’idea di condivisione. Nato per l’esigenza di compensare l’aumento del costo del carburante e ridurre al tempo stesso l’inquinamento e il traffico, inizialmente era un mero accordo tra privati: una persona offre passaggi in cambio della condivisione delle spese di benzina.

Il car sharing così inteso è nato in Svizzera una trentina di anni fa. Ora che il fenomeno è piuttosto consolidato anche in Italia (Bologna, Brescia, Firenze, Genova, Milano, Palermo, Parma, Padova, Roma, Savona, Torino e Venezia) sono sorte anche agenzie che fanno da intermediario mettendo a disposizione dei clienti i veicoli a noleggio giornaliero o periodico (da un minimo di un’ora ad un massimo di 72 ore consecutive).

carsharing

I vantaggi di un car sharing di questo tipo sono diversi: si ha a disposizione un’ampia scelta di veicoli 24 ore su 24 azzerando i costi fissi di gestione di un’automobile, quali manutenzione (ordinaria e straordinaria), assicurazione, pulizia, box auto o garage etc. Perfino la benzina è già inclusa (basta pagare una quota associativa annuale o una tariffa al minuto). I veicoli di GuidaMi, Car2Go ed Enjoy a Milano hanno il permesso di circolare nelle Zone a Traffico Limitato e nell’Area C e di parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu e gialle.

carsharing

E’ chiaro quindi che il car sharing è utile sia per chi usa spesso la macchina (e così può dividere la benzina) sia per chi al contrario ne fa un uso raro (per evitare costi di gestione). Oggi il car sharing risponde a molte esigenze, ad esempio a quella di una famiglia con una sola macchina o di una persona che, per esigenze di lavoro, necessita a volte di veicoli di tipo diverso.

carsharing

A Napoli è attivo Ci.ro. (sigla di city roaming), in fase sperimentale dal 1 marzo 2014. Sono 12 le vetture Renault a disposizione in questo primo periodo di prova che durerà fino al 31 maggio (otto Zoe Z.E., una Fluence Z.E. e tre van Kangoo Z.E.). Anche in questo caso le condizioni e i vantaggi sono simili: ammissione nelle zone ZTL, parcheggio gratuito sulle strisce blu, permesso di percorrere le corsie preferenziali etc. I chioschi intelligenti sono localizzati in punti strategici della città (Maschio Angioino, piazza degli Artisti, Museo Nazionale e aeroporto do Capodichino).

carsharing