Auto elettriche: la svolta con i pannelli solari trasparenti

Le auto elettriche rappresentano il futuro del mercato automobilistico, ma per ora presentano ancora alcuni limiti, uno su tutti l’autonomia. Le vetture full electric sono infatti in grado di percorrere circa 300 Km a velocità sostenuta e le stazioni di ricarica non sono così diffuse, riducendo di fatto ulteriormente l’autonomia nelle zone a bassa copertura.

Da Dainese arriva Manis, il rivoluzionario paraschiena per motociclisti

Dopo un’estate caratterizzata da molti incidenti in moto, diversi dei quali purtroppo fatali, la notizia di un rivoluzionario sistema di sicurezza non può che far piacere ai centauri. Si tratta di un paraschiena, sviluppato dalla Dainese, in grado di seguire i movimento del corpo e offrire una protezione totale alla schiena.

Le auto senza chiavi hanno rimesso in gioco i ladri

Sarebbe dovuta essere la tecnologia del futuro, l’arma invincibile contro i ladri di auto, invece l’avvio senza la chiave sembra essere una vulnerabilità non da poco per gli automobilisti. Le nuove vetture, infatti, vengono dotate di un sistema di accensione che funziona grazie ad un dispositivo in plastica contenente un chip e un codice di […]

Scooter elettrici: BMW in pole position

Anche le due ruote sembrano votate alla conversione elettrica, grazie soprattutto alle prestazioni che riescono ad esprimere su strada. L’elettrico non è più solo un modo per risparmiare energia, ma è un modo per risparmiare energia senza notare la differenza con i motori a combustione.

Le auto elettriche ci salveranno dai blackout

Sempre più utili, sempre più performanti e sempre più indispensabili: se le prime due affermazioni circa le auto elettriche sono ormai consolidate, la terza lo sarà in un futuro molto prossimo. Perché? Semplice, le auto elettriche non solo ci permettono di risparmiare sul carburante e sull’energia, ma sono anche in grado di funzionare da generatori […]

Garage Italia: quando i motori diventano solidali

Garage Italia è un progetto promosso dalla ONG “Bambini nel deserto Onlus” e mirato alla formazione professionale, nell’ambito della riparazione meccanica, di giovani in Burkina Faso. A collaborare ci sono infatti anche l’Associazione Culturale Ultrya Rider Motorcycle e la fondazione Motul Corazon.

Macchine senza guidatore: nel 2015 arriva la rivoluzione Cruise

Si sente parlare di guida autonoma, Supercar e auto senza guidatore in maniera ormai insistente negli ultimi mesi. Ma, mentre tutti aspettano Google, Volvo e Mercedes, la sconosciuta Cruise, azienda con base in California a San Francisco, promette di rilasciare un dispositivo per la guida autonoma entro il 2015.

Motori e pedali: tra auto e bici, dal Marocco al Giappone

La sfida di un ciclista italiano, Andrea Tozzi, e della Peugeot, consiste in una di quelle attività che da sempre ha affascinato l’uomo: il viaggio. Tozzi non è nuovo a queste imprese, visto che si è reso protagonista di un coast-to-coast negli Usa e sicuramente non finirà qui la sua avventura, avendo in agenda anche […]

Ride the Way, la nuova app per i motociclisti in viaggio

I viaggi in moto sono da sempre espressione di libertà e permettono di vivere sensazioni uniche, con una fedelissima compagna due-ruote. Ma oggi, anche questa romantica immagine del viaggio è destinata a subire una variazione, modernizzandosi. Questo perché la tecnologia avanza, inesorabilmente, e trascina con sè tutto.