Bicicletta elettrica in fibra di carbonio: costruita per i supereroi

La moda delle biciclette elettriche è ormai una realtà, pronta a consolidarsi con l’arrivo di tecnologie nuove e sempre più performanti. La Visiobike, progettata da Juste Bikes, rappresenta l’ultima pensata nel campo: si tratta di una bicicletta dalle incredibili capacità, che sembra realizzata più per un supereroe che per un normale cittadino.

Car sharing: a Roma sembra decollato Car2go

Quando l’azienda tedesca Ulm ha lanciato il servizio di car sharing Car2go a Roma, in molti erano scettici. Roma è, per antonomasia, la città del traffico, una delle mete meno sostenibili d’Europa sotto questo punto di vista, anche a causa del poco feeling che i cittadini hanno con il car sharing.

Sicurezza stradale: a Parigi limite a 30 Km/h

Sembrava fosse una bufala, una di quelle notizie che vengono annunciate e poi smentite, ma alla fine sembra succederà davvero. Il comune di Parigi ha deciso di fissare il limite di velocità sulle sue strade a 30 Km/h.

Sicurezza stradale: a Parigi limite a 30 Km/h

Sembrava fosse una bufala, una di quelle notizie che vengono annunciate e poi smentite, ma alla fine sembra succederà davvero. Il comune di Parigi ha deciso di fissare il limite di velocità sulle sue strade a 30 Km/h.

Macchina volante? Non solo fantascienza

Fino ad ora le abbiamo viste nei film, le abbiamo anche sognate e magari abbiamo pensato che forse un giorno potranno essere realtà. Quel giorno non è poi così lontano, visto che già circolano prototipi di auto volanti come le dune buggy Pegasus, progettate dalla start up francese Vaylon.

Mini Paceman Adventures: stile e comfort anche nell’avventura

Mini ha reso noto il concept del pickup Paceman Adventure, equipaggiato con un’area di carico aperta e una presa d’aria simile a uno snorkel. Al momento è ancora in fase di progetto, ma la Mini Paceman riadattata a pickup due posti preparato per affrontare terreni insidiosi potrebbe presto diventare realtà.

Motocicletta invisibile: dalle operazioni militari ai viaggi avventurosi

Come accade spesso, dopo molto tempo i mezzi militari finiscono per diventare di uso (quasi) comune. Lo abbiamo visto con i grandi fuoristrada, con alcuni mezzi anfibi; certo, non si tratta di veicoli adatti a tutti o alle città, ma chi può permetterseli ha l’opportunità di vivere esperienze uniche.