Nigeria, la strage di Serie B

Siamo tutti colpiti da quanto successo a Parigi, siamo tutti Charlie (ora, perché prima in quanti lo conoscevano e lo apprezzavano?), ma non possiamo lasciar passare inosservato un evento drammatico come quello verificatosi in Nigeria, nei villaggi del nord (colpito soprattutto quello di Baga), dove sono state ammazzate in maniera orribile circa 2000 persone.

Cuba: apertura Usa, inizia una nuova era

Abbiamo sempre visto Cuba come quel mondo rimasto indietro nel tempo, forse addirittura in un’altra dimensione; l’ultimo baluardo di comunismo non sanguinario, la dittatura di Fidel Castro che aveva fatto la storia, sfidando una superpotenza come gli Usa e imponendo il proprio volere.

Booze Bus: gli autobus ambulanza del sabato sera

Nel Regno Unito il consumo di alcol è un problema davvero serio, soprattutto tra i più giovani. Se da una parte la politica di sensibilizzazione alla guida sembra funzionare, dall’altra il fatto di non prendere la macchina spinge molti ad andare decisamente oltre i limiti, con tutte le conseguenze del caso.

Semafori pedonali: in Germania si gioca nell’attesa

Chi non si sente annoiato quando, solo e magari al freddo, è costretto ad aspettare che il semaforo pedonale diventi verde? Ormai non funziona neanche più il palliativo del tasto che dovrebbe richiamare l’attenzione del semaforo e far scattare la luce verde.

Fine del mondo: ecco il bunker di lusso

La teoria dell’origine delle specie di Darwin, secondo cui sopravvivono non le specie più forti, ma quelle più adattabili, oggi potrebbe essere contraddetta: se ci dovesse essere una catastrofe di qualsiasi tipo si salverebbero (o quantomeno avrebbero più possibilità) i più “forti” dal punto di vista economico.

Coast to coast Usa in bicicletta: record di Juliana Buhring

20 giorni, 23 ore e 40 minuti per pedalare lungo i 7137 Km che hanno portato Julia Buhring da Astoria, in Oregon, a Yorktown, in Virginia. Donna da Guinness per il giro del mondo in bicicletta, ha affrontato prove durissime per raggiungere il suo obiettivo: vincere la prima TransAM Bike Race nella categoria donne, il […]

Strage di studenti in Messico: ancora nessuna giustizia

La settimana scorsa degli ufficiali messicani hanno annunciato che tre membri di un cartello della droga avrebbero confessato di aver bruciato i corpi dei 43 ragazzi “desaparecidos”, rapiti a Iguala, una città nella regione meridionale dello stato di Guerrero, il 26 settembre scorso. Il sindaco di Iguala e la moglie sono in custodia cautelare, accusati […]

Vita su Marte? Sicuramente non quella umana

Colonizzare altri pianeti è uno dei sogni reconditi dell’uomo, che potrebbe anche diventare una necessità in un futuro prossimo, come ha paventato lo scienziato Stephen Hawking. Ma, anche se oggi possediamo la tecnologia per raggiungere un pianeta come Marte, viverci sarebbe impossibile, per un motivo molto importante: gli astronauti potrebbero divenire sterili durante il percorso.