Alicudi, dove il tempo si è fermato e si misura con gli aliscafi

Le isole Eolie sono indubbiamente turistiche ma una di queste “sette sorelle”, Alicudi, ha conservato un fascino senza tempo. Essendo una delle più lontane dalla costa non è stata invasa dal turismo di massa. Nell’isola si trova un solo paesino, piccolissimo. La scuola è una stanza con un solo banco visto che gli alunni sono […]

Libri ecologici che si piantano

Per fare un albero ci vuole un libro: questa l’idea geniale di riciclo lanciata dalla casa editrice argentina Pequeno Editor che ha messo in commercio alcuni libri ecologici interamente realizzati a mano e con materiali biodegradabili al 100%, inchiostro compreso.

Le strade del futuro? Ecologiche e fatte di alghe

Se provate a chiudere gli occhi come immaginate le città del futuro? Alcuni progetti sono potenzialmente idee concrete anche se ad oggi possono apparire futuristiche. E’ il caso dell’asfalto ottenuto dalle microalghe. Vi sembra impossibile? Eppure potrebbe essere realtà in un futuro non troppo lontano. Ribattezzato già anche come il bio asfalto, questa invenzione permette […]

Expo Milano 2015, il padiglione a impatto zero

L’inaugurazione dell’Expo Milano 2015 è ormai prossima. Il tema centrale è “Nutrire il pianeta, energia per la vita” e quindi si intuisce che cibo e natura saranno i protagonisti assoluti della manifestazione. Non poteva mancare un padiglione dedicato all’eccellenza italiana. La struttura del CibusèItalia che ospiterà il meglio del cibo made in Italy è a […]

Papa Francesco parla ecologico: il testo dell’enciclica green

C’è grande attesa per l’enciclica sull’ecologia annunciata da Ban Ki-moon, segretario generale dell’Onu, dopo il colloquio con il Papa al termine della conferenza “Proteggere la terra, nobilitare l’umanità”. Dal Vaticano confermano che l’’enciclica papale sulla custodia del creato è pronta e verrà resa nota tra fine maggio e i primi di giugno. Alla stesura del […]

Negozi di seconda mano: l’etichetta impatto ambientale

I negozi di seconda mano sono attenti all’ambiente. Cercare tra le bancarelle dell’usato o nei negozietti vintage non conviene solo al portafoglio ma anche all’ambiente. L’indagine portata avanti dal Centro di Ricerca Economica e Sociale Occhio del Riciclone in partenariato con Mercatino Srl, il franchising dell’usato in tutta Italia, permette di comprendere meglio la portata […]

Il vestito ecologico fatto con la birra

La birra non si beve solo ma si indossa. Detto così può sembrare bizzarro ma in realtà la società australiana ‘Nanollose’ , in collaborazione con la stilista Donna Franklin, ha creato il vestito ecologico chiamato ‘The Beer Dress’, che letteralmente significa proprio “vestito alla birra”. E’ l’ultima sfida dell’alta moda: creare abiti ad impatto zero.

Inquinamento, cambia la legge: ecco i nuovi reati ecologici

Con 353 voti favorevoli e 19 contrari la Camera ha approvato la proposta di legge sugli ecoreati. Ora la palla passa al Senato. Il ddl introduce 5 ecoreati: inquinamento ambientale, disastro ambientale, traffico e abbandono di materiale ad alta radioattività, impedimento del controllo, omessa bonifica. Vediamoli nell’ordine.

Dalla pipì delle mucche il disinfettante ecologico

Sappiamo che le mucche in India sono animali sacri. Ma anche la loro urina viene trattata con il giusto rispetto: sì, perché dalla pipì delle vacche si può ottenere un potente disinfettante al 100% ecologico. Un aiuto per l’ambiente sotto diversi punti di vista quindi.