Ov22 Day20: arrivo a Sanliurfa

Oggi riprendiamo la strada verso Urfa il cui nome attuale è ora Sanliurfa, la città dei profeti. Il nome odierno significa la gloriosa Urfa e fu attribuito nel 1984. La città è legata ai nome dei profeti Giobbe e Abramo. Stiamo andando sempre più verso est e questo si nota nell’atmosfera più mediorientale della città […]

Ov22 Day19: artigiani al bazar di Gaziantep

Oggi ci perdiamo per i vicoli del bazar di Gaziantep tra negozietti di spezie e bellissimi oggetti di artigianato locale. Ad un certo punto ci imbattiamo in una scuola per l’insegnamento della lavorazione del rame e chiediamo di poter filmare. Come sempre la grande ospitalità turca ci meraviglia. Il sig Celal Acik – direttore della […]

Ov22 Day18: la fortezza di Gaziantep

Alle 8.00 usciamo per la visita alla Kale (fortezza) di Gaziantep che si trova su una collina con vista a 360° su tutta l’estesissima città. Fu costruito per la prima volta dagli ittiti come punto di osservazione ma in seguito ricostruito dai romani nel II-IIIsec dc. Si trova su una collina “artificiale” creata sopra insediamenti […]

Ov22 Day17: il mitico fiume Eufrate

Questa mattina riprendiamo l’auto e ci dirigiamo verso l’Eufrate, un fiume dal nome mitico e considerato la culla della civiltà. Lungo la strada ci fermiamo in un punto panoramico in mezzo ad una coltivazione di pistacchi per fare le prime riprese dall’alto del fiume e del canyon. Il nome del fiume è indissolubilmente legato a […]

Ov22 Day16: i mosaici di Gaziantep

Alle 8.15 partiamo per la visita del Museo di Zeugma che, sebbene come superficie sia circa la metà di quello di Antakya, ha comunque una pregevole collezioni di mosaici tutti ritrovati nella città di Zeugma (che significa ponte o passaggio) Questa città infatti era un punto di passaggio importante dal punto di vista dei commerci […]

Ov22 Day15: Antiochia – crocevia di culture

Alle 8.00 partiamo per Vakifli, a circa un’ora da Antakya. Ad accoglierci in questo villaggio costituito da 30 case in tutto ci sono delle signore e il sig. Cem Capat – veterinario della zona e direttore della fondazione armeni di Vakifli. Questo villaggio è l’ultimo villaggio armeno di tutta la Turchia, dove le persone ancora […]

Ov22 Day14: la Turchia Cristiana

Oggi continua la scoperta di Antiochia che ci regala molte piacevoli sorprese. Come abbiamo visto ieri la storia della città è antichissima e la sua importanza è legata soprattutto ai romani. Il secondo e non meno importante motivo dell’importanza di Antiochia è invece legato al cristianesimo Qui infatti vissero per 2 anni gli apostoli Pietro […]

Ov22 Day13: Antiochia e i suoi mosaici

alle 8.30 partenza per Antakya a circa 2 ore di strada da Adana, per la maggior parte autostrada, solo l’ultima parte si sale verso le montagne con vista sul mar mediterraneo. Antakya si trova a pochi km da confine siriano, ed è il capoluogo della regione di Hatay, Il nostro viaggio ci porta qui perché […]

Ov22 Day12: l’ospitalità degli abitanti di Misis

Questa mattina raggiungiamo il villaggio di Misis (Mamistra) dove si trova un ponte di epoca romana versione piccola del ponte di Adana. Mentre Filippo passeggia per fare le riprese passa il sindaco del villaggio, il sig. Durmus Unal che vedendo la telecamera si ferma e, orgoglioso della sua terra, ci spiega la storia e la […]

Ov22 Day11: il Salgam – una bevanda particolare

Questa mattina l’appuntamento è alle 8.30 per fare il giro della parte vecchia di Adana prima di andare a visitare una fabbrica di Salgam Facciamo una tappa nella chiesa di San Paolo, detta della bambina dai turchi per la statua della Madonna posta sul tetto che sembra una bambina. Il parroco di questa chiesa ora […]