Carne alla griglia: la cottura perfetta (e sana) al BBQ
Qual è il segreto per cuocere la carne al bbq in modo impeccabile? Non ne esiste solo uno e anzi le teorie sono diverse. Non a caso sono più di uno i popoli, tra cui argentini, brasiliani, statunitensi e australiani si contendono il titolo di esperti di bbq a livello internazionale. Aldilà dei nazionalismi […]
Bbq vegetariano: consigli per una grigliata “verde”
Un bbq vegetariano? Non è un paradosso. Con un po’ di fantasia, superando i luoghi comuni e usando gli strumenti giusti è possibile fare una squisita grigliata a base di ortaggi e cereali. Regine indiscusse del bbq vegetariano sono le verdure ovviamente, preparatevi a correre dal vostro ortolano di fiducia o al reparto frutta e […]
Ricetta del Pollo Yassa, gustoso piatto della cucina africana
Pare che l’esposizione di Milano sia riuscita a far crescere tra gli italiani l’interesse per i sapori esotici e per le cucine internazionali. La cucina internazionale è fatta anche di tendenze. Quali saranno quelle del 2016?
Come preparare la Picanha brasiliana
La Picanha è il famoso taglio di carne brasiliano. Si riconosce per la forma triangolare ed è richiestissimo nelle churrascaria del Sud America. In Italia si può trovare nelle macellerie più fornite (attenzione a non confonderla con il top sirloin): dovete chiedere il codone di manzo o la copertina dello scamone. Segno che la contraddistingue […]
Brunch: l’aperitivo di metà mattina arriva in Italia
Dopo l’happy hour arriva anche in Italia la moda del Brunch. L’aperitivo della mattina non è una colazione ma non è propriamente neppure un pranzo, soprattutto considerando l’orario. E il termine usato ne sottolinea proprio la natura ibrida: brunch infatti nasce dall’unione della parola breakfast (colazione) e lunch (pranzo).
Antipasto peruviano: scopri il piatto degli Dei
La cucina peruviana si contraddistingue per la varietà di aromi, colori e profumi. Alcuni dei più apprezzati chef di fama internazionale sono peruviani proprio perché abituati alla contaminazione creativa al servizio del gusto. Oggi spiegheremo come si prepara la Causa limena con le cozze. Si tratta di un piatto emblematico che riassume bene la capacità […]
Torta mousse: la marquise francese
La mousse è un delicatissimo dolce francese. Oggi vi proponiamo la sua variante a torta, ovvero la “marquise” (in italiano, marchesa). L’origine di questo dessert è aristocratico: pare che il nome derivi da quello di Marie de Rabutin-Chantal, marchese de Sévigné, ossessionata dal cioccolato che in una lettera che scrisse a sua figlia incinta nel […]
Crema di fave greca, ricetta hummus di Santorini
La Grecia e le sue isole piacciono ai turisti non solo per le bellezze storiche e naturali del mare e dei paesini, ma anche per la cucina. Un viaggio in un’isola greca è anche una vacanza tra i sapori. Oggi parliamo di una ricetta tipica dell’isola più romantica della Grecia: Santorini. Oltre a pesce, insalata […]
Sopa de mani boliviana: la zuppa con il burro di arachidi
Tra quelle del Sud America la cucina boliviana non è propriamente quella più rinomata del mondo. Eppure non si può certo dire che un viaggio in Bolivia non regali anche un’esperienza gastronomica ai turisti, soprattutto per la presenza di alcuni piatti unici di questa zona. Il piatto principale è solitamente una zuppa. Del resto il […]
Pancake giapponesi: i dorayaki di Doraemon
Chi da piccolo ha visto il cartone animato giapponese Doraemon ricorderà che il simpatico gattoe blu con la tasca magica era goloso di dolci rotondi, simili a frittelline. Ebbene questi mini pancake versione nipponica non erano una mera invenzione del cartone: in Giappone esistono veramente e sono un dolce molto diffuso. All’estero spesso vengono indicati […]