caesar salad

La Ceasar salad è una famosa ricetta americana ormai diffusa in tutto il mondo. Non tutti però sanno che la paternità di questo piatto è italiana. Lo chef che l’ha inventata infatti è Cesare Cardini, emigrato negli Stati Uniti dopo la prima guerra mondiale e vissuto a San Diego. La famosa insalata che porta il suo nome, giunta anche nel menù del Mc Donald, è stata creata in Messico e da li ha spopolato negli Stati Uniti. A New York non c’è un ristorante che non la serva in diversi modi.

In Italia la intendiamo più che altro come contorno ma in America va tantissimo come piatto principale, per riempire le piadine come farcitura dopo averle spalmate con la pasta d’acciughe all’aglio. Lo scopo di Cardini era quello di mixare sapientemente in un piatto fresco e nutriente alcuni ingredienti tipici della gastronomia italiana, dal parmigiano al pollo passando per la lattuga. La ricetta prevede anche crostini croccanti. Il tutto va condito ovviamente con un filo di olio d’oliva e un po’ di succo di limone anche se all’estero non disdegnano la salsa Worcestershire.

Ingredienti:

Lattuga romana e petto di pollo
Crostini di pane
25 gr di scaglie di grana
3 filetti di acciughe

Per il condimento:

il succo di un limone
Un vasetto di yogurt greco
Uno spicchio di aglio
Olio di oliva
Sale e pepe

Preparazione:

Fate saltare in padella il petto di pollo e tagliatelo a cubetti. In una ciotola intanto mescolate lo yogurt con un cucchiaino di olio di oliva, il succo di un limone e dosate sale e pepe. A questo punto versateci anche lo spicchio d’aglio triturato finemente. Prendete un recipiente capiente da portata e versate come segue: sulle foglie di insalata adagiate i filetti di pollo, le scaglie di grana, i filetti di acciughe, i crostini di pane croccanti. Da ultimo condite con il dressing che avete preparato. Se volete dare un tocco di colore potete aggiungere qualche pomodorino. Per una ricetta più ghiotta, ma anche più calorica, aggiungete croccanti cubetti di bacon.