Cinque regole per ridurre l’inquinamento: l’iniziativa ecologica di Oxfam Oxfam è un network internazionale che si occupa delle ingiustizie sociali e della fame povertà nel mondo. Da una recente indagine è risultato che 5 miliardi di mele hanno lo stesso potere inquinante di dieci milioni di barili di petrolio bruciati. Solo che l’effetto lo vediamo solo nel secondo caso, direttamente; le mele, infatti, diventano particolarmente dannose in discarica. La Oxfam, nell’ambito della campagna Coltiva la vita, il cibo, il pianeta, ha proposto cinque regole per salvare la situazione. Vediamole.

 

1. Ridurre gli sprechi: questa regola serve a diverse cause, come alla riduzione della forbice dell’ingiustizia alimentare, che vede paesi in cui pullulano obesi e altri in cui i bambini muoiono di fame, oppure ad un minore inquinamento, senza contare i benefici per la salute.

2. Sostenere i propri produttori, in modo da incentivarli nel proprio lavoro, contribuendo allo sviluppo di un’economia locale che può sicuramente fornire prodotti di qualità maggiore rispetto a produzioni di industriali provenienti dall’estero.

3. Consumare prodotti stagionali: mangiare frutta e verdure fuori stagione comporta un maggiore sfruttamento del suolo, la crescita degli alimenti nelle serre, l’importazione dall’estero in celle frigorifere con maturazione ottenuta dopo il distaccamento dalla pianta. Tutto ciò contribuisce a creare spreco, consumi e ad abbassare il livello di qualità dei prodotti.

4. Cucinare con la testa: non vi preoccupate, si parla in senso metaforico, per dire che quando si cucina bisogna cercare di evitare inutili consumi; quindi è meglio limitare la potenza della fiamma del gas, la quantità di acqua in cui si fa cuocere la pasta e utilizzare gli elettrodomestici solo quando necessario.

5. Ridurre il consumo di carne: la carne fa bene, va mangiata, ma in quantità giuste, senza esagerare, perché il processo di lavorazione è molto impattante sull’ambiente (consumo di acqua e inquinamento) e gli animali vengono allevati in batteria in modo disumano.

Tutti insieme, nel nostro piccolo, possiamo offrire un grande contributo alla Terra.