hash brown nella colazione americanaLa colazione americana è una variante della più classica e conosciuta english breakfast; le due sono molto simili e differiscono per alcuni particolari. Se uova e bacon sono sempre immancabili, c’è un elemento che invece passa inosservato e viene poco considerato: l’hash brown, ovvero la frittella di patate.

In origine, il nome intero era hashed brown potatoes (“pasticcio di patate abbrustolite”), che viene anche menzionato nel 1888 dall’autrice di libri di cucina Maria Parloa. Il nome fu poi accorciato nel tempo e trasformato prima in “hash brown potatoes” e poi nel comune e attuale “hash browns” (intorno al 1970).

hash brown nella colazione americana

Secondo alcune teorie, gli hash brown sarebbero stati creati a partire dai roesti, un piatto tipico dei contadini svedesi, a base di patate. Durante la guerra divenne famosa una variante degli hash brown, conosciuta anche con il nome di squeak, che includeva anche carne in scatola e vegetali, spesso di avanzo.

hash brown nella colazione americana

Oggi gli hash brown vengono serviti in ogni colazione americana che si rispetti e, sebbene possano risultare un tantino pesanti al mattino, sono davvero ottimi. Proviamo allora a realizzarli, seguendo una delle ricette originali.

hash brown nella colazione americana

Ingredienti:

Preparazione:
Mischiare tutti gli ingredienti eccetto il burro, che va versato in una padella e fatto sciogliere; a questo punto, aggiungere il mix di patate e latte, farlo ammorbidire e schiacciarlo. Cucinare per poco tempo a fiamma alta e poi abbassarla per 20 minuti, facendo attenzione che non bruci. Una volta raggiunta la consistenza ideale per il composto, avvolgerlo come una omelette e servire l’hash brown su un piatto, accompagnato da uova, pancetta e un bel pancake allo sciroppo d’acero!