Spaghetti di riso ai funghi giapponesi ShiitakeIn Italia usiamo molto i funghi ma molti di voi si stupiranno di scoprire che la varietà commestibile non si limita a quelli che noi conosciamo e siamo abituati a vedere sulle nostre tavole: Boletus Edulis, Chantarellus Cybarius, Lactarius Deliciosus o altri. In Giappone ad esempio si usano funghi che da noi non si trovano in commercio: tra questi il più comune, e anche il più saporito e nutriente, è lo Shiitake (Lentinula Edodes). Caratterizzato da un sapore molto forte, questo fungo vanta diverse proprietà terapeutiche. In realtà questo fungo è originario della Cina ma è in Giappone che viene utilizzato con maggiore frequenza. Partiamo dal nome:

 

Shiitake è una parola composta formata da “Shii” (quercia) e “Take” (fungo). Viene chiamato così proprio perché cresce in modo spontaneo sui tronchi di questi alberi. Oltre al sapore deciso (e al grande apporto proteico), quello che contraddistingue questa qualità di fungo, è senza dubbio l’uso curativo: del resto la cucina giapponese è celebre per unire la ricerca del gusto al benessere psicofisico. Durante la dinastia Ming lo Shiitake fu definito addirittura “elisir di lunga vita”. Pensate che lo Shiitake è da tempo oggetto di studio nelle università per la presenza di alcune componenti potenzialmente efficaci contro alcuni tumori (leucemie e cancro al seno), nel mantenimento dei livelli di colesterolo nel sangue e nella stimolazione del sistema immunitario (soprattutto contro i virus). Questo fungo viene inoltre trattato per ottenere creme e prodotti cosmetici anti invecchiamento. Lo Shiitake inizia ad essere commercializzato anche in Europa: è bene però per il momento fornirsi solo in negozi di cibi bio e verificare che sia di provenienza giapponese (perché quello cinese è spesso soggetto a contraffazione).

Oggi vi proponiamo un piatto orientale con lo Shiitake: Gli spaghetti di riso ai funghi.

Ingredienti
100 gr di spaghetti di riso
3 cipollotti un rizoma di zenzero lungo 5 cm circa
2 funghi shiitake
3 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di olio di sesamo
1 cucchiaino di nori in fiocchi

Preparazione
Versate gli spaghetti di riso in acqua calda e lasciateli cuocere per circa 15 minuti. Fate lo stesso con in funghi. Una volta tolti dalla pentola togliete agli shitake il gambo (che non si mangia) e affettateli. Grattugiate la radice di zenzero e spremetene il succo. Intanto nella padella wok scaldate l’olio e la salsa di soia e poi aggiungete il cipollotto tagliato finemente e gli shiitake. Saltate gli ingredienti per qualche minuto e poi versate gli spaghetti ben scolati. Sul finale aggiungete il succo di zenzero e spolverate con nori.