La Provenza è una meta elegante, storica e naturalistica vicino all’Italia. Quello che vi proponiamo è un itinerario adatto alle coppie, a gruppi di amici o a famiglie. Un punto di partenza ideale è la cittadina di Orange (nella quale peraltro è possibile visitare un teatro romano con il muro di scena perfettamente conservato). Da qui è possibile spostarsi a Nimes: nell’anfiteatro è organizzata una sezione didattica per i bambini. Per concludere al meglio con la visita della Provenza romana è possibile fare un bagno presso

 

l’acquedotto del fiume Gard risalente a 2000 anni fa e costruito in origine per trasportare l’acqua da Uzes a Nimes. Il bagno nel fiume circondati dagli imponenti archi è un’esperienza davvero suggestiva. Una tappa imperdibile è Avignone dove ha sede il celebre palazzo papale. Nel pomeriggio si può fare una una gita a Isle sur la Sorgue per assistere agli allenamenti dei canoisti che sfrecciano sulle acque del fiume e sotto i bassi ponti. Per lo shopping vale la pena fare una sosta presso le bancarelle del mercatino di Carpentras.La natura offre uno spettacolo di colori impagabile alle saline di Salin de Giraud. Per rilassarsi in spiaggia si può scegliere Saintes Maries de la Mer, una distesa di conchiglie e cornetti. Da non perdere assolutamente lo spettacolo di luci e colori Cathedral d’Images: le proiezioni dei dipinti più famosi di Van Gogh sulla facciata altissima di una cava dismessa con accompagnamento di musica classica. Merita una visita anche Roussillon e le Ocre anche se, a dire il vero, il soprannome di Gran Canyon provenzale è un po’ pretenzioso. Se volete chiudere con un’immagine icona della provenza andate a visitare l’Abbaye de Senanque, l’abbazia circondata di campi di lavanda.

– VIAGGIA CON NOI – Visita il nostro sito di Overland Viaggi: Trekking e viaggi avventura consigliati da Beppe Tenti…mettiti Sulle tracce di Overland!