La Grecia e le sue isole piacciono ai turisti non solo per le bellezze storiche e naturali del mare e dei paesini, ma anche per la cucina. Un viaggio in un’isola greca è anche una vacanza tra i sapori. Oggi parliamo di una ricetta tipica dell’isola più romantica della Grecia: Santorini. Oltre a pesce, insalata greca e yogurt qui, in tutti i ristoranti e le trattorie tipiche, troverete la crema di fave. Questo condimento è l’equivalente dell’hummus di ceci ma la base è appunto di fave.
Questo condimento è l’equivalente dell’hummus di ceci ma la base è appunto di fave. E’ adatto a chi ama i sapori forti perché ci sono anche le cipolle. Questo è senza dubbio il periodo giusto per provare questa ricetta visto che è la stagione delle fave anche se dobbiamo dire che le fave di Santorini hanno un sapore unico. Vediamo insieme come prepararla per tutti quelli che non hanno la fortuna di visitare la splendida Santorini.
Ingredienti per quattro persone:
- 500 gr di fave di Santorini (o in mancanza di quelle italiane essicate)
- 1 cipolla
- ½ tazza di olio extravergine di oliva
- origano
- sale e pepe
- una manciatina di cappero
Preparazione:
- Lavate accuratamente le fave, mettetele in una pentola piena d’acqua e fate cuocere a fuoco lento; il rapporto fave-acqua deve essere di uno a quattro;
- Quando l’acqua inizia a bollire, togliete la schiuma in eccesso usando una schiumarola;
- Salate e pepate e aggiungete una cipolla tagliata in due;
- Continuate a cuocere sempre a fiamma bassa mescolando costantemente;
- Quando il composto avrà raggiunto una consistenza cremosa, togliete lo hummus dal fuoco e rimuovete la cipolla;
- Versate la purea in una pirofila (meglio se di vetro), spolverate con origano, fettine sottilissime di cipolla (preferibilmente rossa) e capperi.
- Servire tiepida accompagnata con pane o crostini