La trasmissione televisiva Il Boss delle torte, in onda su Sky e Real Time, ha consacrato anche in Italia la moda americana delle torte decorate con la pasta di zucchero secondo la tradizione pasticcera americana. Spopolano ormai anche i corsi di cupcakes (muffin decorati con la glassa) e di cake design: con un po’ di fantasia si possono creare torte monumentali che somigliano ad opere d’arte (e mangiarle è quasi un peccato..!).
Certamente ci vuole esperienza e pratica per perfezionare la tecnica e apprenderne tutti i segreti. Ma anche in casa si possono fare i primi esperimenti fai da te. Questa è una ricetta per fare la pasta di zucchero fatta in casa.
Ingredienti:
6 fogli gelatina
30 gr di acqua
70 gr di miele
16 gr burro
450 gr zucchero a velo
Procedimento:
Per prima cosa fare ammorbidire in acqua tiepida i fogli gelatina (occorrono circa 10 minuti). Sciogliere in un pentolino con l’acqua la gelatina e poi aggiungere il miele e il burro (non tutte le ricette hanno il burro che comunque è un buon ingrediente per ammorbidire la pasta e, in queste scarse dosi, non crea neppure problemi di conservazione). Mescolare tutti gli ingredienti con il frullatore o impastare a mano. Se si attacca l’impasto alle mani aggiungere dello zucchero a velo ma non troppo altrimenti la pasta diventa troppo dura. In alternativa si può usare la fecola di patate. Se si devono fare delle decorazioni colorate è meglio usare i coloranti alimentari liquidi (attenzione ne bastano poche gocce).
Conservazione:
La pasta di zucchero avanzata può essere conservata in una pellicola trasparente e in una scatola ermetica. L’importante è che non prenda aria. La pasta così fatta può anche essere congelata.