maradeurIl Marauder nasce come veicolo antimine, caratterizzato da una robustezza quasi soprannaturale. Pensate che tutto questo è disponibile anche nella versione civile, accessibile però a pochi: fattori determinanti sono il prezzo, visto che 360 mila euro non è una cifra alla portata di tutti (ci si compra una Lamborghini..), e la fedina penale pulita, altro parametro indiscutibile per mettere le mani su questo bolide.

maradeur top gear

Il Marauder, prodotto in Sudafrica dalla Paramount Group, è praticamente un mezzo corazzato, con vetri antiproiettile e una struttura così resistente da resistere a un esplosivo piazzato sotto di esso, al contrario del suo rivale Hammer. A dimostrarlo ci ha pensato il programma televisivo Top Gear, in una puntata durante la quale ha messo a confronto il Marauder con l’Hammer. Beh, se il primo si è riacceso dopo essere passato su 3 Kg di esplosivo al plastico, il secondo si è ridotto a un cumulo di macerie.

maradeur top gear

Velocità massima 120 Km, 1.110 Nm di coppia massima, 10 posti a sedere e 700 km di autonomia. L’unico problema, a questo punto, sembra essere solo il parcheggio..! Il Marauder è inoltre incredibilmente agile e flessibile e offre una protezione assoluta anche contro le accelerazioni brusche (dovute a un esplosione ad esempio), grazie a dei sedili appositamente progettati. È dotato anche di dispositivi per la visione notturna, garantendo un’operatività 24/7.

maradeur top gear

Se trasformato in un’ambulanza potrebbe essere utilizzato per soccorsi in zone particolarmente accidentate e difficili da raggiungere. Immaginare un simile esemplare nel traffico è impossibile, ma basta pensare che solo 15 anni fa non circolavano che pochi fuoristrada, mentre oggi le città sono praticamente invase dai SUV. E poi abbiamo visto come gli Hammer ormai si muovano senza problemi per le strade urbane. Marauder, benvenuto!

maradeur top gear