
Foto di ©Francesco Sangalli – overland.org
Finalmente arrivati a Dakar, oggi possiamo rallentare un attimo i ritmi: ci svegliamo un po’ più tardi del solito e facciamo tutto con più calma. La mattina la passiamo a sistemare il carico del camion e degli altri mezzi mentre Filippo, Roberto e Francesco vanno alla sede dell’OIM (Organizzazione internazionale per le migrazioni), dove conoscono Yaser, Francesca e Giulia (che parteciperanno al progetto di CinemArena) e intervistano Michele Bombassei, Senior Migrant Assistance Specialist.
Michele dice un sacco di cose davvero interessanti davanti alla videocamera sul fenomeno dell’immigrazione e che ci fanno riflettere davvero tanto, quindi non perdetevi questa puntata di Overland 20 quando andrà in onda: vi possiamo assicurare che non ve ne pentirete.
SEGUI LA SPEDIZIONE SUI SOCIAL
Passiamo poi il resto della giornata a preparare l’attrezzatura per CinemArena, le cui proiezioni cominceranno domani. A proposito, è finalmente giunto il momento di parlarvene, anche se probabilmente saprete già di cosa si tratta, se avete visto le scorse edizioni Overland12 (Africa), Overland16 (Perù) e Overland17 (Myanmar).
CinemArena è un’iniziativa dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo che consiste nella proiezione di film di animazione e cortometraggi per la sensibilizzazione delle popolazioni indigene riguardo a specifici argomenti. In questo caso la tematica sarà l’immigrazione irregolare. L’obiettivo sarà quindi quello di informare, anche tramite le testimonianze dirette del rapper locale Big Mackou, che è arrivato fino in Libia prima di tornare a casa, dei pericoli mortali che questo viaggio della disperazione comporta. Come potete capire quindi si tratta di un argomento molto delicato e difficile da trattare, e noi di Overland siamo più che fieri di poter dare un piccolo contributo a questa iniziativa camminando fianco a fianco allo staff di CinemArena lungo questo percorso.
{loadposition BlogGallery-ov20d9}