carta diritti passeggeroQuando viaggi in aereo hai una serie di diritti anche quando le cose non vanno come dovrebbero. Il passeggero aereo è così tutelato in caso di ritardi, cancellazioni e overbooking.

La Carta dei Diritti del Passeggero emanata dall’Enac, l’Autorità per l’Aviazione Civile, dà risposta alle domande più comuni come “Quali sono i miei diritti in caso di ritardo prolungato del volo? A chi devo inviare il reclamo in caso di negato imbarco, cancellazione? Ho smarrito il bagaglio, cosa devo fare?”

Conoscere i propri diritti è servito anche a Filippo in partenza per Overland 16

Inizia #Overland16 … anzi, non ancora

ov16 miami

Per la consultazione completa della Carta dei Diritti del Passeggero clicca qui

 

Rimborso o trasporto alternativo

In caso di negato imbarco, cancellazione del volo o overbooking, hai diritto a essere trasportato alla tua destinazione finale con mezzi alternativi comparabili, o a farti rimborsare il biglietto, e, se del caso, essere trasportato gratuitamente al tuo punto di partenza iniziale.

 

Ritardi prolungati: se il tuo volo ha un ritardo di 5 ore o più, hai anche diritto a un rimborso (se acccetti il rimborso, la compagnia aerea non è però tenuta a fornirti ulteriori mezzi di trasporto o assistenza).

 

Vitto e alloggio

A seconda della durata e del ritardo del volo, hai diritto a pasti e bevande, nonché a servizi di comunicazione (ad esempio telefonate gratuite) e, se necessario, al pernottamento e al trasferimento dall’aeroporto al luogo di sistemazione e viceversa.

 

Compensazione

In caso di negato imbarco, cancellazione del volo o ritardo di oltre 3 ore, potrai ricevere una compensazione fino a 600 euro, a seconda della lunghezza del volo. Se la compagnia aerea propone un volo alternativo simile a quello prenotato, la compensazione può essere ridotta del 50%.

In caso di cancellazione del volo non hai diritto alla compensazione se la cancellazione è dovuta a circostanze straordinarie, ad esempio maltempo, o se è stata comunicata 2 settimane prima della data del volo, ma possono offrirti un volo alternativo per la stessa rotta, con condizioni simili al volo originario. La compagnia aerea deve tuttavia offrirti in ogni caso: il rimborso del biglietto (integrale o della parte non utilizzata) un trasporto alternativo alla tua destinazione finale alla prima opportunità oppure lo spostamento della prenotazione a una data successiva (in base alle disponibilità). Anche in caso di circostanze straordinarie, le compagnie hanno l’obbligo di fornire assistenza ai passeggeri in attesa di proseguire il viaggio, qualora fosse necessario.

Per saperne di più, clicca qui