Dolce Argentina: il budin de pan!

Il budin de pan, il budino di pane, chiamato in alcuni casi anche colegial, è un dolce/dessert molto popolare nella cucina di diversi paesi del mondo, ma trova in Argentina la sua consacrazione. D’altronde, un buon pasto non può considerarsi concluso senza un buon dessert fatto in casa. E così, dalla tradizione povera e risparmiatrice argentina nasce questo dolce ricavato con pane avanzato. Si realizza utilizzando il pane raffermo (normalmente avanzato), il burro, il latte, le uova, lo zucchero o il miele, le spezie (tipo cannella, noce moscata, chiodi di garofano o vaniglia) e la frutta secca, i canditi. Il pane viene posto in un recipiente (di solito tutta la notte) e si lascia seccare per poi mescolarlo con gli altri ingredienti. La massa poi si mette in uno stampo e viene decorata. Il budin de pan può essere

servito con una salsa dolce di diverso tipo, solitamente caramello, oppure con una salsa di rum o di whisky. Si consuma freddo e si accompagna con una pallina di gelato alla vaniglia o alla panna. Oltre al più conosciuto argentino, il budin de pan è presente anche in Malesia, dove si consuma con la crema pasticcera, oppure a Hong Kong, dove la vaniglia è considerata il partner preferito. In Argentina e Uruguay, in realtà, l’accompagnamento classico è il dulce de leche, una crema di latte densa e dolce, spalmabile.

 

Vediamo insieme la ricetta per realizzare il delizioso budin de pan:

Ingredienti:
– 500 gr di pan grattato
– 300 ml di latte intero
– 150 gr di latte condensato
– 150 gr di zucchero bianco
– 100 gr di burro
– Un cucchiaio di cannella in polvere
– 5 uova
– Un cucchiaio di vaniglia
– Un pizzico di sale
– Caramello

Preparazione:
Imburrare lo stampo per metterlo al forno; coprire con del caramello e spolverare il fondo con due cucchiai di zucchero scuro. Aggiungere l’uvetta al pan grattato, mischiare le uova con lo zucchero bianco e montare fino a ottenere un composto spumoso, quindi unire il latte intero e quello condensato con la vaniglia, il sale e il burro. Scaldare il composto fino a ebollizione e metterne da parte il corrispondente di una tazza da utilizzare in seguito. Mischiare le uova sbattute con un po’ di latte e aggiungere entrambi al pan grattato. Tenere il tutto in frigo per un’ora, quindi aggiungere il latte che avevate conservato. Preriscaldare il forno a 180° e infornare per circa 45 minuti. Per sapere quando il budin de pan è pronto, basta pizzicarlo con un coltello e se questo non vi penetra facilmente, allora potete estrarre lo stampo dal forno. Far raffreddare prima di tagliare e servire.