Chi è stato in Inghilterra o in Irlanda avrà sicuramente notato che le vetrine dei bar e dei negozi sono piene di piccoli dolci alle uvette simili alle brioches. Sono i cosiddetti Scones, perfetti per la colazione anche da servire il pomeriggio con il thè. Solitamente si accompagnano con burro e marmellata, con il miele o con la tipica lemon curd. Esistono diverse versioni degli scones, da quelli ai mirtilli o con gocce di cioccolata fino alla versione salata. Ma la ricetta tradizionale prevede l’utilizzo di uva sultatina. Ecco la ricetta degli scones:
Ingredienti (per circa 12 scones):
260 gr di farina tipo 00
150 ml di latte
90 gr di uvetta
50 gr di burro
1 cucchiaio di lievito per dolci
1 cucchiaio di zucchero
1 pizzico di sale
1 uovo
Procedimento:
Setacciate la farina, aggiungete il lievito, lo zucchero, un pizzico di sale e mescolate il tutto. Mettete anche il burro ammorbidito. Infine aggiungete l’uvetta e mescolate il tutto. Versate nel mezzo il latte e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Formate velocemente dei panetti che non rimangano appiccicosi. Metteteli sulla carta da forno distanziandoli l’uno dall’altro. Spennellateli con l’uovo. Cuocete a 200° in forno preriscaldato e cuocete per circa un quarto d’ora. La superficie superiore apparirà leggermente dorata. Servire tiepidi.