dronestagramLa facilità con cui possiamo accedere ai mezzi di trasporto oggi ha reso raggiungibile ogni destinazione di viaggio, almeno tra quelle più conosciute. La nuova frontiera è quindi rappresentata da luoghi ancora fuori dalle rotte turistiche, completamente nuovi e dei quali non si hanno foto o notizie. Un esempio possono essere alcune zone dell’Afghanistan o dello Yemen, per non parlare della foresta amazzonica.

Adventure Overland ti porta in ogni angolo di mondo >

La nuova tendenza ha investito anche il mondo social-fotografico, e ha portato alla creazione di Dronestagram, uno spin-off di Instagram che posta immagini direttamente dai droni su Instagram. La diffusione commerciale di questi piccoli velivoli ha letteralmente aperto nuove prospettive di viaggio: è infatti possibile raggiungere località remote, spiare animali selvatici senza essere invadenti oppure immergersi in spettacoli della natura come le cascate o i tramonti.

 

Dronestagram permette ai proprietari di droni di postare le loro foto più belle e partecipare a contest a premi; in questo modo, vengono rese pubbliche immagini inediti e impossibili da scattare con normali macchine fotografiche, o comunque da esseri umani. Servono anche a simulare le emozioni che si provano in alcuni dei posti più belli del pianeta, non sempre conosciuti o raggiungibili. Con Dronestagram si apre quindi una nuova frontiera del viaggio, quella che permette di scoprire, andandole a scovare dall’alto, nuove mete.

 

Se un posto è inaccessibile, lo è anche se sorvolato da un drone, ma sapere che esistono dei luoghi spettacolari inesplorati, accresce la voglia di viaggiare e aprire una nuova ondata di esplorazioni, magari anche fai da te. Per il momento godiamoci le foto scattate dai droni e sogniamo posti da favola, voliamo lì con l’immaginazione, lasciandoci trasportare dalle emozioni del viaggio.