earthday 2014Una delle iniziative ecologiche più famose e coinvolgenti è sicuramente quella che ha come protagonista la nostra cara, amata, ma spesso maltrattata Terra. Come ogni anno, il 22 aprile (a partire dal 1970) si festeggia l’Earth Day in tutto il mondo, con manifestazioni, concerti, proposte e quant’altro possa servire per promuovere un comportamento e uno sviluppo rispettoso del nostro pianeta.

Tra le iniziative più importanti c’è sicuramente la promozione di progetti finalizzati alla tutela dell’ambiente, con la creazione di eventi che coinvolgano anche aziende start up. Per l’Earth Day si muovono anche colossi come Google, che infatti ha creato una serie di Doodle dedicati proprio alla Terra, ben sei soggetti: il camaleonte velato, lo scarabeo, il pesce palla, il macaco giapponese, la medusa quadrifoglio e il colibrì rosso.

google doodle earthday 2014

Le Nazioni Unite hanno invece promosso il concetto di green cities, le città verdi in cui ci si auspica possano trasformarsi alcune delle metropoli più inquinate al mondo. In Italia si cerca di valorizzare e di promuovere il territorio, soprattutto quello rurale, che a causa della cementificazione e dell’abbandono delle campagne ha perso molte tradizioni e pone dei seri rischi a livello idrogeologico (rischi trasformatisi poi in triste realtà con le frane e le alluvioni dello scorso inverno).

earthday 2014

La 44° edizione del festival dedicato alla Terra rappresenta una di quelle occasioni per iniziare davvero a fare qualcosa, soprattutto sensibilizzare le nuove generazioni a comportamenti sostenibili e di rispetto verso l’ambiente e tutti gli essere che lo abitano, non solo umani.

earthday 2014