I Bed and Breakfast stanno diventando molto popolari in Europa, tanto da essere sempre più preferiti ai classici hotel. Ne troviamo infatti di tutte le categorie, da quella low budget fino ad arrivare al lusso, con tanto di Jacuzzi in camera. Ma la nuova frontiera per questo tipo di attività ricettiva è rappresentato dalla svolta ecologica. Molte attività stanno pian piano passando ad un sistema di risparmio energetico basato sull’utilizzo di pannelli solari e sulla raccolta di acqua piovana, ma il New Forest di Brockenhurst, in Inghilterra, presenta delle caratteristiche uniche.
Premiato con diversi riconoscimenti ambientali, in rispetto della natura e secondo i principi della sostenibilità, la struttura è stata costruita nel XVII secolo, esattamente nel 1650, utilizzando il legno di una nave bonificata, mattoni realizzati a mano e sabbia. Adesso è un bellissimo Bed&Breakfast restaurato e dotato di 12 camere. Se la struttura si presenta dunque estremamente rispettosa della natura, anche la sua gestione idrica, termica ed energetica lo è. Le camere sono dotate di stufa a legna, l’illuminazione utilizzata è a basso consumo, vengono utilizzati pannelli solari per l’acqua calda e il flusso di scarico è ridotto per minimizzare l’impatto ambientale. Sono presenti anche delle camere al piano terra predisposte per ospitare una persona su sedia a rotelle. Nelle camere è anche a disposizione una bicicletta collegata ad un generatore per produrre energia elettrica per la televisione. Insomma, si parla di un nuovo concetto di B&B, che oltre ad offrire una sistemazione lussuosa e ricca di comfort, garantisce un impegno doveroso nei confronti dell’ambiente.