Si può cucinare in modo ecologico? Assolutamente sì, ma bisogna osare e abbandonare i metodi “classici”. Eccovi una proposta all’apparenza bizzarra, ma nella realtà perfetta per preparare piatti succulenti senza inquinare. Se siete in casa potrete cucinare nella lavastoviglie! Avete capito bene! Del resto ormai chi in casa potrebbe fare a meno dell’aiuto della lavastoviglie? E allora perché non approfittarne per usarla anche in modo alternativo.
Come cucinare dentro la lavastoviglie.
Una volta accesa la lavastoviglie sfruttate il vapore sprigionato per cucinare: la temperatura varierà in base al tipo di programma usato per lavare i piatti. Insieme ai piatti e alle stoviglie sporche mettete qualcosa da mangiare dentro. L’ambiente ne guadagnerà e anche il vostro organismo perché si tratta di una cucina sana e naturale, senza bisogno di condimenti aggiuntivi come olio o burro. Ovviamente questa tecnica ha un senso dal punto di vista ecologico solo quando si è fatto un carico di lavastoviglie per lavare i piatti: usarla solo per cucinare sarebbe di certo controproducente per l’ambiente. E il detersivo non è tossico per gli alimenti? No perché gli alimenti saranno chiusi in barattoli di vetro sigillati (e riutilizzabili quindi anch’essi ecologici). Si può cucinare quasi di tutto in questo modo: dalla carne alle verdure, dal pesce alla frutta. Poco adatti da cucinare in lavastoviglie sono invece riso e legumi perché richiedono tempi di cottura e temperature troppo elevati prima di cuocersi bene. L’idea, all’apparenza bizzarra, ha invece conquistato il popolo del web tanto che su internet si trovano già diverse ricette per cucinare a vapore in lavastoviglie.