riciclo creativoSembra facile a dirsi, ma non ancora possibile a farsi: le capsule del caffè dovrebbero essere riciclate a causa del loro massiccio utilizzo e del loro contribuito alla creazione di rifiuti. Le capsule, inoltre, sono altamente inquinanti, ma non possono essere riciclate. Forse, però, ancora per poco.

In provincia di Lucca, infatti, nel piccolo comune di Capannori, un intraprendente inventore, l’ingegnere Gianpaolo Belloli, ha realizzato delle capsule per il caffè riciclabili, disponibili in più soluzioni: le compresse di caffè da 7 grammi possono infatti essere inserite o in capsule di plastica o acciaio (svuotabili e riutilizzabili), o in involucri di alluminio da gettare nei rifiuti multi materiale, o in tubetti di plastica.

Il problema è davvero cruciale per l’Italia, uno dei paesi che nel mondo presenta i maggiori consumi di capsule per il caffè (se ne stimano un miliardo ogni anno, in pratica il 10% del consumo mondiale). Per questo motivo, il progetto è stato brevettato e presentato al comune di Capannori, da cui inizierà un progetto pilota per verificare l’efficacia ecologica di queste nuove capsule per il caffè. Se la fase sperimentale dovesse avere esiti positivi, si potrebbe iniziare a pensare ad una raccolta differenziata per le capsule in casa, eliminando, o meglio riducendo, la presenza di un materiale altamente inquinante come la plastica.

Intanto noi vi invitiamo a guardare i risultati della ricerca su Google Immagini alla voce “come riciclare capsule del caffè“, per prendere qualche spunto creativo per il riciclo delle capsule! Avete un’idea da farci vedere o raccontare? Scrivete qui sotto 🙂