Cinemambiente Cinemambiente è una rassegna cinematografica giunta alla sua tredicesima edizione: la sua importanza risiede nell’abbinamento di due momenti importanti, quello artistico e quello prettamente ambientale, ecologico. I temi affrontati, infatti, spaziano dal problema dei rifiuti al riscaldamento globale, dal riciclo dei materiali alla energie alternative.

Cinemambiente presenta film e documentari rivolti al tema ambientale senza tralasciare la qualità: sono infatti presenti nomi importanti, tra cui Bill Pullman, interprete della pellicola diretta da Yung Chang, The Fruit Hunters, in cui i protagonisti sono alla ricerca dei frutti in via di estinzione. Altri titoli interessanti sono quelli Alessandra Locatelli, Massimo Biondelli e del duo D’Anolfi Parenti, rispettivamente ‘Il rumore dell’erba (che riguarda lo spopolamento della valli montane), Se io fossi acqua (in ricordo dell’alluvione in Liguria del 2011) e Materia Oscura.

Nonostante ciò, la rassegna Cinemambiente, che si terrà a Torino da 31 maggio al 5 giugno, è a rischio a causa del taglio dei fondi: il budget attuale (costituito da enti pubblici per il 40% e sponsor privati per il 60%) di 300 mila euro è inferiore all’anno precedente di ben 40 mila euro e rappresenta la soglia minima per garantire una continuità qualitativa dell’evento. Nel caso in cui ci dovessero essere nuovi tagli, nascerebbero seri problemi. Per il momento, però, possiamo approfittare dell’occasione per una visita a Torino e la visione di film dai contenuti davvero importanti.