chavezUno dei leader più carismatici e discussi del pianeta, il venezuelano Hugo Chavez, sta continuando la sua avanzata inarrestabile nonostante sia costretto in un letto di ospedale.

Dopo aver vinto le elezioni presidenziali contro il rivale Henrique Capriles il 7 ottobre scorso, (55% contro il 44% del rivale), il Psuv (Partito Socialista Unito del Venezuela) ha ottenuto la vittoria in 20 dei 23 Stati della nazione nell’ambito delle elezioni regionali.

Chavez è al momento ricoverato a l’Avana, Cuba, dopo aver eseguito la quarta operazione per un tumore. I suoi sostenitori si sono stretti ancora di più intorno a lui, tanto da far registrare una vittoria schiacciante in quasi tutto il Venezuela. Al momento rimane nelle mani di Capriles lo stato di Miranda, il secondo più importante della nazione, anche se la vittoria della destra è stata confermata per pochissimi punti percentuali (Capriles 50,3%, Jaua 46,1%). Quindi, mentre dall’estero, soprattutto dagli Zulia, Chavez viene dipinto come un dispotico e autoritario dittatore, i venezuelani sembrano amarlo sempre di più. Da sottolineare l’importante vittoria del Psuv nello stato di Zulia, il più popoloso e ricco di tutto il Venezuela, così come il passaggio di consegne dai partiti antichavisti del Mud al Psuv di tre nuovi stati, cioè Carabobo, Gtachira e Nueva Esparta.

Le condizioni di Chavez non sono ancora chiare, ma sembra che dopo l’intervento siano in leggero miglioramento: un’intera nazione è con il fiato sospeso, nell’attesa di conoscere il destino di quello che ha ormai riconosciuto, quasi all’unanimità, come il proprio leader.