La Cina è una delle destinazioni ultimamente più gettonate e, oltre ad una cultura millenaria, offre una miriade di attrazioni. L’estate è il miglior momento per visitare la Cina, soprattutto in quelle aree di montagna altrimenti inaccessibili negli altri periodi dell’anno.
Parti per la Cina con Overland >>
Un esempio la tratta in treno da Xining a Lhasa, lungo la ferrovia che fiancheggia la strada più alta del mondo, la Qinghai Tibet Highway, tra l’altro una delle cinque arterie di collegamento tra Cina e Tibet. Ad una simile esperienza va sicuramente abbinata anche la visita al lago Qinghai, conosciuto anche come lago verde, per via dei colori che si riflettono sulle sue acque.
Foto di ©tibet adventures
Situato a poca distanza da Xining, il lago Qinghai presenta una serie di isolette al suo interno ed è circondato da catene montuose alte fino a 6.000 metri, il tutto per conferire un aspetto ed un’atmosfera fiabesca, veramente unica. Per questo è diventata una delle attrazioni turistiche più importanti della zona, anche in virtù delle sue acque dal colore cangiante. Ma non sono solo gli esseri umani a subire il fascino attraente del lago Qinghai: molti uccelli si recano infatti nei pressi di questo meraviglioso specchio d’acqua, rendendolo un paradiso per i birdwatcher.
Foto di ©tibet adventures
Il Qinghai è una destinazione prettamente estiva, visto che anche nel pieno della stagione calda le temperature sono comunque fresche; in inverno il paesaggio diventa brullo, anche se incredibilmente tranquillo, tanto da sembrare innaturale. Il lago Qinghai è un posto meraviglioso, caratterizzato da una bellezza unica, dove è possibile passeggiare tra i verdi prati, scoprire le isole a bordo di un kayak o visitare le rovine storiche lungo la Via della Seta.
Foto di ©tibet adventures